Aereo e innovazione: le applicazioni IoT

AEREO E INNOVAZIONE: LE APPLICAZIONI IOT L’industria aerospaziale ha dimostrato alte abilità di resilienza e capacità di crescere, nonostante la crisi economica dello scorso decennio. L’aumento della domanda di viaggi commerciali e lo sviluppo di nuove tecnologie, infatti, stanno alimentando lo sviluppo della produzione di aerei nonché il livello di innovazione al suo interno.  L’adozione

Leggi l'Articolo >

Moto a guida autonoma

MOTO A GUIDA AUTONOMA Se l’auto a guida autonoma sta iniziando ormai ad entrare nel nostro immaginario collettivo, vedere una moto che viaggia da sola potrebbe risultare ancora un po’ difficile da immaginare. Tuttavia, quella che potrebbe sembrare solo una fantasia è il futuro prossimo del mondo motociclistico: diversi prototipi, infatti, stanno venendo testati in

Leggi l'Articolo >

Aerei autonomi: la nuova frontiera della mobilità aerea

La tecnologia dell’Intelligenza Artificiale è approdata anche nel settore aerospaziale e da qualche anno si parla di aerei a guida autonoma. Di che cosa si tratta esattamente? Questa particolare tipologia di aereo è in grado di fare a meno della presenza umana e di operare in modo indipendente, comunicando con i controllori del traffico aereo

Leggi l'Articolo >

Industria aerospaziale e innovazione: prospettive e sfide future

INDUSTRIA AEROSPAZIALE E INNOVAZIONE: PROSPETTIVE E SFIDE FUTURE L’innovazione rappresenta da sempre la parola d’ordine all’interno del settore aerospaziale che, a fronte di naturali e inevitabili alti e bassi, continua ad avere un ruolo di primo piano sia a livello consumatori che B2B.  Da un punto di vista economico, il fatturato globale dell’industria aerospaziale e

Leggi l'Articolo >

L’innovazione tecnologica nel comparto dei trattori

L’innovazione tecnologica nel comparto dei trattori. Quando la macchina aiuta a migliorare la produttività Le ultime tendenze del mercato e le principali novità sul fronte dell’intelligenza artificiale in ambito industriale e agricolo In un periodo in cui le nostre automobili stanno diventando dei veri e propri computer a 4 ruote, anche i veicoli industriali e

Leggi l'Articolo >

Innovazione degli elettrodomestici: dalle origini fino alla Smart Home

La categoria degli elettrodomestici sta diventando sempre più intelligente e smart. Dalle innovative lavatrici con sensori Bluetooth – che certo non ci fanno rimpiangere il tempo passato a lavare a mano i vestiti – fino alle scope elettriche. Piccoli e grandi elettrodomestici smart che ci fanno risparmiare tempo, denaro e limitano i consumi. Gli elettrodomestici

Leggi l'Articolo >

Smart speaker: tutte le novità

Tra gli oggetti più innovativi del momento, lo smart speaker conquista una delle prime posizioni rappresentando l’ultima frontiera della comunicazione. Dalla riproduzione di brani alle informazioni sul meteo, lo smart speaker offre funzioni ed applicazioni diverse che lo rende un oggetto indispensabile e adatto per ogni tipo di esigenza. Smart speaker: cos’è Uno smart speaker

Leggi l'Articolo >

Smart home: tutto ciò che devi sapere

Al giorno d’oggi non esiste business che non possa trarre vantaggio dalle tecnologie più smart. Uno di questi riguarda la Smart home, la cosiddetta “casa intelligente” in cui è possibile controllare con un dispositivo elettronico – come uno smartphone – oggetti e impianti all’interno di casa propria. In questo modo è possibile aumentare il comfort,

Leggi l'Articolo >

Innovazione nel settore a due ruote: la bici idraulica

Sempre più persone oggi usufruiscono, sia in città che in ambienti extraurbani, di una mobilità smart, che consenta di effettuare brevi spostamenti in maniera pratica. Evitare il tempo sprecato nella ricerca di un parcheggio, per esempio, è uno dei motivi per il quale molte persone scelgono di percorrere i pochi metri da casa al lavoro

Leggi l'Articolo >

INVIA LA TUA CANDIDATURA

Battery/Hybrid Control Engineer

Ruolo:

 Battery/Hybrid Control Engineer for Ferrari spa

System Platform:

  • HEV
  • PHEV (Plug-in)
  • EV

We are looking for an individual to join our team of dedicated engineers to develop, implement and debug advanced controls and observers for High Voltage Battery and Hybrid Energy Management applications. This person will be highly motivated, able to analyze and create complex models and simplify it in order to design the best controller possible. This person will work collaboratively with many groups of application, simulation, and software engineers. Responsibilities Validate on real measurement of model build from simulation engineers. Design different type of automated controls in order to guarantee the limit operation condition. All this controls are involved in a larger system: the entire vehicle, so all the interaction between components must be take into account.

All the implemented logics must be tested in MIL (Model-In the –Loop) SIL (Software- In the –Loop) by the candidate. Support for the software and application engineers is needed to finish the test in HIL (Hardware- In the – Loop) and directly on the test bench or inside the vehicle.

The candidate should be able to suggest innovative solutions to improve the entire system performance or simplify the current state of art of the different strategy implemented by the Hybrid Control group.

Requirements:

  • > 1+ years of MATLAB/Simulink development.
  • > 1+ years of experience in development of advanced automatic controls. C coding and MISRA knowledge.
  • Preferred Qualifications:
  • MS or PhD in Engineering, automation, electrical, electronic preferred.
  • One-plus (1+) years engineering experience in battery system control/estimation or electric machine controls.
  • Excellent technical skills in engineering, mathematics, and numerical methods.
  • Record of innovation is desirable: invention disclosures, patents, technical publications. Knowledge of the main tool for application and SW testing in automotive (Inca, DSpace).
  • Experience in electrical, thermal measurement including verification of measurement precision/tolerance.

Permanent Contract : full time

System integration per Whirlpool


TOP-ENGINEER è alla ricerca di Laureati in Ingegneria Elettronica, Elettrica, Informatica, Meccatronica e dell’Autoveicolo con almeno un esperienza di almeno 1 anni di lavoro per la sede di Cassinetta(VA)

RESPONSABILITA’:

  • Organizzare e controllare l’attività di ottimizzazione dei componenti elettrici/elettronici;
  • Verificare le anomalie di produzione del componente e verificarne la possibile soluzione con il team ed il proprio responsabile;
  • Collaborare al meglio con il gruppo per risolvere anche le piccole problematiche di produzione;
  • Perseguire gli obiettivi dell’azienda di cost reduction;
  • Raccogliere dal supervisor i dati per le ottimizzazioni del componente e portare avanti le modifiche richieste con l’utilizzo dei reparti di R&D;
  • Collaborare alla stesura delle modifiche, e far realizzare il prototipo per capire se la modifica è migliorativa o no;
  • Presentare un report sulla attività lavorative svolte con frequenza mensile;
  • Trasferire al gruppo di lavoro tutte le informazioni necessarie per completare le attività e comprendere le motivazioni degli errori svolti.


REQUISITI:

  • Esperienza minima di lavoro 1-2 anni;
  • Conoscenza componentistica elettrica/elettronica;
  • Disponibilità al trasferimento nella zona di lavoro;
  • Capacità di imparare velocemente e di mettersi in gioco;
  • Capacità di problem-solving, valutazione dei risultati raggiunti, pianificazione delle attività con largo anticipo e analisi dei dati in autonomia;
  • Spiccata capacità organizzativa;
  • La conoscenza della lingua inglese è obbligatorio;


La posizione è full time.

Il tipo di contratto e di retribuzione saranno proposti in linea alle caratteristiche del candidato.