Sei alla ricerca di:
- INGEGNERI:
- Meccanici, Elettronici, Informatici, Elettrici, Aerospaziali, Automazione, affidabili e veloci?
- Un partner di fiducia per la tua azienda?
- Ingegneri in Outsourcing/Consulenza?
TOP ENGINEER è la prima azienda studiata nei minimi dettagli per fornirti in Outsourcing l'ingegnere più Efficace ed efficiente per il tuo Progetto
.01
Le nostre qualità
Cerchi un progettista in loco ma non lo puoi assumere?
Abbiamo studiato nel dettaglio ogni aspetto delle aziende italiane e delle loro necessità. Sempre più spesso si iniziano progetti nuovi, ma l’azienda non vuole prendersi il rischio di assumere, allora come fare?
- Prendi più Ingegneri in outsorcing;
- Finisci i Tuoi progetti con largo Anticipo ;
- Flessibilità: il progetto si può interrompere oppure rinnovarsi per un periodo
Abbiamo Ingegneri informatici, meccanici aerospaziali, elettronici...
Tutti i giorni selezioniamo nuovi ingegneri specializzati per offrire loro un percorso lavorativo professionale invidiabile. Una volta nel nostro team viene affinata la loro formazione su aspetti tecnici e soft skill. Appena pronti vengono inseriti all’interno del gruppo di lavoro importanti. In questo modo il nostri dipendenti possono crescere e migliorare le proprie competenze in un grandi aziende innovative, mentre il cliente raggiungerà facilmente i suoi obiettivi
Vuoi assumere il tuo stagista, ma non puoi? Ci pensiamo noi!
Capita spesso di farsi aiutare, durante il lavoro, da tirocinanti o stagisti che scopri essere molto bravi, svegli e ambiziosi. Se la tua azienda non può assumerli, cosa fare? Nulla di più facile: li assumiamo noi e poi li rimandiamo presso il tuo ufficio tecnico per continuare l’attività che facevano prima! E nel caso la tua azienda riaprisse le assunzioni, eccoti lì pronto l’ingegnere che hai cresciuto.
Cosa può fare per te
TOP ENGINEER
.02
Top Engineer è un azienda che ha studiato nel dettaglio ogni aspetto delle aziende italiane e delle loro necessità. Per questo può offrirti la migliore Esperienza possibile che ti permetterà di:
- Avere un Partner per la tua Azienda e non un banale fornitore
- Affidare Progettazioni Meccaniche, informatiche, elettriche/ Elettroniche al personale in consulenza
- Accettare le richieste dei clienti
- Dimenticarti del Sovraccarico di Lavoro
- Assumere il nostro Personale nel tuo Team quando ne hai la possibilità, senza mai più perdere Know-how aziendale
Breve video di Presentazione!

Gestire i progetti non è mai stato così semplice...
...Potrai Lavorare in tutta Serenità!
Per prima cosa, insieme alla nostra Consulente, è ideale condividere la Tua esigenza lavorativa per avviare la strategia più adatta a Te!
INGEGNERI
.03
Scopri il candidato che fa per te!
Ingegnere Firmwarista


Corrado Firmwarista
Ingegnere Informatico. 42 anni. Prossimo alla Laurea Magistrale in Ing. Elettronica. Per la Tesi Triennale ha svolto una ricerca sull’Implementazione nodi wireless con tecnologia MiWi basata sul tirocinio didattico riguardante…


Hari Firmwarista
32 anni. Ingegnere Elettronico Ha conseguito la Laurea specialistica presso Punjab Technical University di Jalandhar. 8 anni di esperienza nello sviluppo di software e hardware per dispositivi incorporati presso le…


Lahey Firmwarista
Ing. Elettronico, 110 e Lode. 31 anni Laurea triennale in Scienze dell’Ingegneria Elettrica ed Elettronica all’università del Sudan. Laurea Magistrale in Ing. Elettronica presso l’ateneo Bolognese con una tesi sperimentale:…


Jamie Firmwarista
Ingegnere Meccatronico. 33 anni. Magistrale Ingegneria Meccatronica a Trento. Triennale Ingegneria Elettrica ed Elettronica a Bangladesh Ha lavorato circa 3 anni come ingegnere elettrico ed elettronico presso Super Synthetic Ltd…


Jacob Firmwarista
Ing. Elettronico con Diploma tecnico elettrico (equiparato) 24 anni Ha sostenuto la Laurea triennale in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Madhanapalle, India. Sta per conseguire la Laurea Magistrale in “Automation…


Eugenio Firmwarista
Ing. Informatico, prossimo alla Laurea Magistrale in Ing. Elettronica. 42 anni. Per la Tesi Triennale ha svolto una ricerca sull’Implementazione di nodi wirless con tecnologia MiWi, basata sul tirocinio didattico…


Trevor Firmwarista
Ing. Elettronico. 34 anni. Laureato a Bologna in Ingegneria Elettronica per Big Data e Internet. Attualmente lavora come sviluppatore software: programmatore PLC e SCADA (Beckhoff su twincat 3.1 e codesys)….


Giovanni Firmwarista
Ing. Elettrico e Perito elettrotecnico. 31 anni. Prima di intraprendere la carriera universitaria ha lavorato due anni approfondendo le conoscenze di perito elettrotecnico: manutenzione impianti elettrici, realizzazione schemi di quadri…
Corrado
Position: Firmwarista
Categories: Firmwarista
- Ingegnere Informatico.
- 42 anni.
- Prossimo alla Laurea Magistrale in Ing. Elettronica.
- Per la Tesi Triennale ha svolto una ricerca sull’Implementazione nodi wireless con tecnologia MiWi basata sul tirocinio didattico riguardante le nuove tecnologie radio a bassa potenza ZigBee. Ha realizzato dei Nodi Wireless con microcontrollori e ricetrasmettitori della Microchip, sviluppandone i Firmware implementando il protocollo di comunicazione MiWi.
- Ha lavorato per mantenersi gli studi.
- Conosce ed utilizza il linguaggio di programmazione C, Java, Prolog, Scripting Bash, il linguaggio di descrizione Hardware SystemC, HTML, CSS e PHP. Conosce anche Python e Matlab. Discreta padronanza della lingua inglese. Poliedrico e versatile.
Hari
Position: Firmwarista
Categories: Firmwarista
- 32 anni. Ingegnere Elettronico
- Ha conseguito la Laurea specialistica presso Punjab Technical University di Jalandhar.
- 8 anni di esperienza nello sviluppo di software e hardware per dispositivi incorporati presso le aziende: Delhi Control Device Pvt. Ltd di Noida, con mansione R&D Engineer; Tachyon Led Solutions Pvt. Ltd, di Noida, con mansione Embedded Engineer (R&D); Allied Engineering Works Pvt. Ltd di Delhi con mansione Project Incharge (R&D).
- Attualmente associato presso UST Global, Malesia come Software Embedded Lead.
- Ha ottime competenze in: ARM CORETX-M0/M3, ESP32, STM8S, STM8L, AVR, MSP430Fxx Series, STM32F100 Microcontrollers, Broadcom BCM2837 e NXP/Freescale Imx-6 Arm Processor, PCB Designing Software TARGET 3001, V12 and Autodesk Eagle, Multithreading, Multitasking, 6LowPan, Smart Metering, IOT Application, M2M Application, Motor Control Application, Wi-Fi, Mesh Topology, VxWorks (RTOS), Gtest framework, Test Driven Development, OpenCV, Automation.
- Conosce i sistemi operativi: Windows Family, RTOS and Linux (Ubuntu, Debian, Yocto).
- Padroneggia i linguaggi di programmazione: C/C++, Embedded C, Python. Ha esperienza con i protocolli di comunicazione: UART, I2C, SPI, RS232, HTTP, HTTPS, MQTT, COAP, RS485, RS 422 (Modbus) e TCP/IP.
- Ha ottime competenze nello sviluppo end-to-end di varie applicazioni, dall’analisi dei requisiti allo studio del sistema, progettazione, codifica, test, debug, documentazione e implementazione. È competente nella comprensione delle esigenze del cliente e nella fornitura di soluzioni software e hardware personalizzate. Sa lavorare in un team specializzato con eccellenti capacità comunicative e interpersonali, oltre che comprovate capacità nella risoluzione di problemi tecnici complessi.
- Eccellente padronanza della lingua inglese, discreto uso della lingua italiana.
Lahey
Position: Firmwarista
Categories: Firmwarista
- Ing. Elettronico, 110 e Lode.
- 31 anni
- Laurea triennale in Scienze dell’Ingegneria Elettrica ed Elettronica all’università del Sudan. Laurea Magistrale in Ing. Elettronica presso l’ateneo Bolognese con una tesi sperimentale: linearizzazione analogica di un PA RF utilizzando feedback in banda base e tracciamento del gate di potenza. Realizzata in collaborazione con NTNU a Trondheim (Norvegia), dove ha svolto l’Erasmus ed i tirocinio curricolare.
- Ha lavorato per tre anni con R&D Electronic Engineer con mansione di tenere e tenere sistemi elettronici con mansione eseguendo l’integrazione di sistemi e sviluppo firmware in linguaggio tra i azienda organizzata ed eseguito revisioni della conformità dei processi per dispositivi e pezzi di ricambio. Condotto controlli per misurare e garantire l’aderenza agli standard QA stabilità. Conosce ed utilizza Keysight, LT-Spice, MatLab, .Net, Linguaggio C e C++. Lingua madre araba con ottima padronanza dell’inglese ed un primo livello di Italiano.
- Appassionata di natura e yoga: è una persona molto accettata.
Jamie
Position: Firmwarista
Categories: Firmwarista
- Ingegnere Meccatronico.
- 33 anni.
- Magistrale Ingegneria Meccatronica a Trento. Triennale Ingegneria Elettrica ed Elettronica a Bangladesh
- Ha lavorato circa 3 anni come ingegnere elettrico ed elettronico presso Super Synthetic Ltd TK Group a Chittagong a Bangladesh Ha lavorato 3 anni e dove lavora attualmente come Ingegnere Elettromagnetico a Orange1 Elecctric Motor Spa Certificazioni: Electric Power Systems a University Buffalo School of Management, a New York Skills.
- Software: Maple, R and Rstudio, PCB Eagle, Basic AutoCad, pSpice, IAR embedded, labVIEW, Power World Simulator, MATLAB&Simulink, C, C++, Python, KiCA.
- Ha un ottima conoscenza della lingua inglese e una discreta conoscenze la lingua italiana.
Jacob
Position: Firmwarista
Categories: Firmwarista
- Ing. Elettronico con Diploma tecnico elettrico (equiparato)
- 24 anni
- Ha sostenuto la Laurea triennale in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Madhanapalle, India. Sta per conseguire la Laurea Magistrale in “Automation and Control of Complex Systems” a Catania.
- È stato Firmware Engineer per più di un anno a Bangalore. Il lavoro era incentrato sul controllo della velocità del motore CC senza spazzole utilizzando l’ATMEGA328P – MCU in una bici elettrica. Ha implementato il protocollo di modulazione dell’ampiezza dell’impulso per mantenere e limitare la velocità del motore BLDC in base alla modalità selezionata dalle 3 modalità funzionali della bici elettrica. Utilizzando il protocollo ADC, ha creato un feedback sensoriale con i sensori ad effetto Hall per indicare la modalità di funzionamento corrente della bici elettrica.
- Attualmente sta sviluppando uno “Smart-glove”: si tratta di un guanto intelligente per il trattamento neurologico del morbo di Parkinson. La configurazione sperimentale include sensori di forza, circuito di condizionamento elettronico (Arduino), ricetrasmettitore XBEE e modulo scheda SD. La progettazione del layout del PCB rappresenta l’intera configurazione con le impronte di ogni dispositivo, ciò avviene utilizzando la suite di software KICAD. Conosce ed utilizza Atmel Studio, Programmazione C Embedded, conoscenza sui Sensori ad effetto Hall. KiCad, Codesys, Arduino, LabView, Codesys, MatLab, Python, Linguaggio C e Java.
- Ottima padronanza della lingua inglese, sta imparando l’italiano. Giovanissimo e preparato con conoscenze pratiche.
Eugenio
Position: Firmwarista
Categories: Firmwarista
- Ing. Informatico, prossimo alla Laurea Magistrale in Ing. Elettronica.
- 42 anni.
- Per la Tesi Triennale ha svolto una ricerca sull’Implementazione di nodi wirless con tecnologia MiWi, basata sul tirocinio didattico riguardante le nuove tecnologie radio a bassa potenza ZigBee. Ha realizzato dei Nosi Wilsess con microcontrollori e ricetrasmettitori della Microchip, sviluppandone i Firmware e implementando il protocollo di comunicazione MiWi.
- Ha lavorato per mantenersi gli studi.
- Conosce ed utilizza il linguaggio di programmazione C, Java, Prolog, Scripting Bash, il linguaggio di descrizione Hardware SystemC, HTML, CSS e PHP. Conoscenza anche Python e Matlab.
- Discreta padronanza della lingua inglese.
- Poliedrico e versatile.
Trevor
Position: Firmwarista
Categories: Firmwarista
- Ing. Elettronico.
- 34 anni.
- Laureato a Bologna in Ingegneria Elettronica per Big Data e Internet.
- Attualmente lavora come sviluppatore software: programmatore PLC e SCADA (Beckhoff su twincat 3.1 e codesys).
- Ha lavorato quattro anni a Tehran: risolveva i problemi PLC modifica su linee automatizzate, su apparecchiature sottoposte a manutenzione in base alle linee guida PM, revisione e installazione di nuove apparecchiature relative a robot e progetti (PLC, azionamenti, strumentazione, pannelli di controllo, ecc.). Robot di programmazione: configurazione I/O, strumento / carico di paga, prelievi e cadute. Lavorare con HMI e piccola manutenzione ai robot (modifica testi, sensori, braccia, ecc.)
- Conosce e usa: Python, Orcad, Althium, MatLab, Linguaggio C e ha fatto PCB e Microcontrolli embedded .
- Madrelingua persiano con perfetta padronanza della lingua inglese e interessato ad imparare l’italiano.
- Grande appassionato di segnali di processo e big data.
Giovanni
Position: Firmwarista
Categories: Firmwarista
- Ing. Elettrico e Perito elettrotecnico.
- 31 anni.
- Prima di intraprendere la carriera universitaria ha lavorato due anni approfondendo le conoscenze di perito elettrotecnico: manutenzione impianti elettrici, realizzazione schemi di quadri elettrici e sviluppo grafico fronte quadro e cablaggio, produzione della documentazione per la dichiarazione di conformità.
- Ha fatto una tesi sperimentale con tirocinio sperimentale: ha implementato un Basic Software per applicazione BMS, programmato in ambiente SPC5 Studio (Eclipse based), gestito task temporizzati e configurazione moduli realizzati (GPIO, ADC per acquisizioni e moduli di comunicazione CAN BUS e SPI) . Inoltre, ha progettato e realizzato degli Application Software Component e integrazione degli stessi nel BSW in ambiente Simulink. Fatto test e debug dei moduli Applicazione tramite External Mode di Simulink. Ha programmato un microcontrollore su hardware ST, test del BSW tramite debugger e software UDE STK.
- Conoscenza base di firmware ed ha fatto sviluppo in ambiante Eclips (Sp5 STUDIO).
- Conosce ed utilizza MatLab, Simulink, Solidworks, LabView, Althium, SPC5 studio (eclips), Flux, SEE Electrical, Sienergy LITE e linguaggio C.
- Padroneggia un ottimo inglese. R
- agazzo pratico e sportivo: ama il cinema e pratica kitesurf.
Ingegnere Elettronico


Federico Ingegnere elettronico
25 anni. Ingegnere Elettronico e Perito Elettrotecnico. Diploma di Perito Elettrotecnico – Tecnico Industriale 88/100. Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica 105/110 presso il Dipartimento DIMES dell’università della Calabria con Tesi…


Filippo Ingegnere elettronico
Ing. Elettronico, Perito Elettronico 34 anni. Lavora come Hardware Designer in un’azienda che produce schede elettroniche (schema elettronico) e supervisione tutto il processo di testing e validazione. Dal 2012 ha…


Luca Ingegnere elettronico
25 anni. Acquisite le competenze informatiche al liceo scientifico. Laurea Triennale a Modena in Ingegneria meccatronica. Laurea Magistrale in Ingegneria meccatronica. Acquisite competenze in ambito robotico e vasta conoscenza in…


Mauro Ingegnere elettronico
Ing. Elettronico 110, Perito industriale in elettronica e telecomunicazioni 38 anni Solida preparazione trasversale in Ingegneria dell’informazione, informatica, automatica e telecomunicazioni. Ha ricoperto le mansioni di Configuration e Change Manager,…


Demetrio Ingegnere elettronico
✓ 35 anni, disponibile al trasferimento. ✓ Ha sviluppato molte conoscenze nell’ambito dell’Hardware design, nello specifico svolge diversi compiti nella progettazione della scheda elettronica e degli schemi e layout PCB….


Cory Ingegnere elettronico
Ingegnere Elettronico del MUNER , di 24 anni con 4 anni di esperienza Fiammenghi circa 3 anni 1 anno con Skytechnology Conoscenza Ingegneria elettronica automobilistica avanzata. Molto determinato e concentrato…


Riccardo Ingegnere elettronico
Ing. Elettronico di 33 anni – 6 anni di esperienza Competenza nella comunicazione wireless progettazione hardware e programmazione firmware scatole nere. Progettista HW di potenza inverter switching AC/DC/AC ad alta…


Pietro Ingegnere elettronico
Ing Elettronico di 26 anni di Bologna (disponibile al trasferimento in Emilia Romagna) Conoscenze approfondite negli ambiti di: Dinamica e progettazione delle macchine elettriche , Analisi della rete elettrica di…


Lorenzo Ingegnere elettronico
Ing. Elettronico, Perito Elettronico di 24 anni (disponibilità al trasferimento) Laureato in Triennale con una tesi di progettazione sfasatori riconfigurabili per sistemi d’antenna. tesi magistrale sperimentale: analizza la gravità risonante…


Giordano Ingegnere elettronico
Ing. Elettronico e Perito chimico/fisico 25 anni (disponibilità al trasferimento) Ha lavorato a tempo determinato come gestore della manutenzione di un impianto di accelerazione di elettroni per l’irradiamento di materiale…


Davide Ingegnere elettronico
Ing. Elettronico e Perito elettrotecnico 41 anni (Ricerca mansioni a Milano e provincia) Ha quasi 11 anni di esperienza lavorativa nell’ambito dell’R&D, nella progettazione Harwdare, Firmware e Embedded. Azienda di…


Ray Ingegnere elettronico
Ing. Elettronico e Informatico 29 anni Ha un’esperienza quinquennale nella programmazione di microprocessori e microcontrollori presso Samsung e Videocon. Ha svolto mansioni di configurazione, gestione e manutenzione di apparecchiature di…
Federico
Position: Ingegnere elettronico
Categories: Ingegnere elettronico
- 25 anni.
- Ingegnere Elettronico e Perito Elettrotecnico.
- Diploma di Perito Elettrotecnico – Tecnico Industriale 88/100.
- Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica 105/110 presso il Dipartimento DIMES dell’università della Calabria con Tesi di laurea in: progettazione e realizzazione di un’applicazione Matlab per l’analisi energetica di powertrains elettriche Modellazione di diverse tipologie di motori elettrici e la dinamica longitudine del veicolo al fine di sviluppare un’applicazione in Matlab che permette al cliente di eseguire un’analisi energetica della powertrain configurata seguendo le istruzioni dell’applicazione lungo cicli di omologazione europei.
- Ha partecipato a un Bando Percorso di Eccellenza e ha ottenuto la borsa di studio meritata. L’obiettivo era di arricchire la formazione personale di allievi particolarmente meritevoli attraverso l’ampliamento della cultura generale. Il percorso di eccellenza consisteva in attività formative aggiuntive a quelle del corso di studio al quale lo studente è iscritto.
- Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica 110 e lode presso il Dipartimento DIMES dell’università della Calabria, con Tesi di laurea: FPGA Design for Safety-Critical Applications Elettronica di Potenza, Compatibilità Elettromagnetica, Sistemi Automatici di Misura, Elaborazione numerica di segnali e multimedia, Tecnologie Elettroniche, Progettazione di Sistemi Elettronici, Progettazione di sistemi Digitali, Progettazione Industriale, Sistemi Elettrici Intelligenti per Autoveicoli, Gestione Energetica dei veicoli a Trazione Elettrica e Ibrida.
- Ha scelto di seguire i corsi di Dottorato di Ricerca ( Engineering of Edge Computing – Deep Learning and Statistical Learning) e vari webinar di aziende quali: R&S, STMicroelectronics, Sphinx, MathWorks e NX.
- Ha effettuato un tirocinio presso Alten Italia nella sede di Milano. Ha seguito l’intero ciclo di sviluppo dalla formulazione dei requisiti alla progettazione e implementazione in FPGA SoC di un sistema embedded ridondate per applicazioni safety-critical Skills: Firmware, Digital Electronics, Embedded System, Redundat Systems, Microsemi SmartFusion FPGA SoC, C.
- Ha effettuato uno stage presso un’azienda di prodotti ceseari sita a Brancaleone. Studio dell’impiantistica dei capannoni, dei sistemi di sicurezza e dei motori elettromeccanici dei macchinari usati nella trasformazione della materia prima di seminari, ha seguito le Tecniche per la Progettazione e lo Sviluppo di Applicazione IoT, UNICAL ed altri seminari seguiti durante il suo percorso d’eccellenza Certificazioni: Solidworks 2013 – Autocad 2012 – Attestato Android Day 2015 presso Università della Calabria, Autodesk Training Center riguardo il software Autodesk Fusion360.
- Buona conoscenza dei software: LTSpice, Matlab, VIVADO, Labview, VIVADO HLS, Mathematica, Solidworks, Autocad, Fusion 360.
- Buona conoscenza di: programmazione del linguaggio C, PLC, Arduino, Phyton.
- Buona conoscenza di: linguaggio di descrizione Hardware VHDL.
- Competenze nella programmazione delle schede: Nucleo F401RE (STM32), Nexys 4 e Pynq.
- Buona conoscenza della lingua inglese
Filippo
Position: Ingegnere elettronico
Categories: Ingegnere elettronico
- Ing. Elettronico, Perito Elettronico
- 34 anni.
- Lavora come Hardware Designer in un’azienda che produce schede elettroniche (schema elettronico) e supervisione tutto il processo di testing e validazione.
- Dal 2012 ha svolto diversi lavori quali il Firmware developer, l’hardware Engineer (HW/FW Designer e PCB Designer) e lo Strategy Analyst.
- Conosce ed utilizza Mentor expedition, Orcad, Capture, Eagle, LT-Spice, Cadence, LabVIEW, Altera, Xilinx ISE Design Suite, Matlab, Simulink, Enterprise Architect.
- Linguaggi di programmazione C, VHDL, Verilog, Assembler, Python e GIT.
- Ottima padronanza della lingua inglese.
- Ordinato e preciso.
Luca
Position: Ingegnere elettronico
Categories: Ingegnere elettronico
- 25 anni.
- Acquisite le competenze informatiche al liceo scientifico.
- Laurea Triennale a Modena in Ingegneria meccatronica.
- Laurea Magistrale in Ingegneria meccatronica. Acquisite competenze in ambito robotico e vasta conoscenza in intelligenza artificiale. Ha effettuato alla Magistrale il progetto Rossini nel quale realizzava distribuzioni innovative e realizzava Robot collaborativi per l’uomo.
- Ha effettuato un tirocinio di 5 mesi nel 2018 a Modena (UNIMORE) e ha acquisito competenze in MATLAB, Programmi di sistemi di Embeded e ha studiato modelli di Simulink.
- È un programmatore PLC. Ha sviluppato software di alto livello. Ha lavorato per sei mesi a ARS CONTROL come Robotics engineer e come ricercatore nel campo robotico.
- Attualmente lavora a ARS control e svolge attività di sistemi di controllo che compongono il robot, svolge attività di riconoscimento immagini, sviluppa sistemi di controllo.
- Ha ottime competenze in Python, JAVA, C++, LT Spice.
- Grande lavoratore, tranquillo, simpatico, cordiale.
Mauro
Position: Ingegnere elettronico
Categories: Ingegnere elettronico
- Ing. Elettronico 110, Perito industriale in elettronica e telecomunicazioni
- 38 anni
- Solida preparazione trasversale in Ingegneria dell’informazione, informatica, automatica e telecomunicazioni.
- Ha ricoperto le mansioni di Configuration e Change Manager, Requirement Manager e Component Verification Engineer.
- Ha fatto uno stage presso Enel focalizzandosi su un corso di compatibilità elettromagnetica.
- Ottima conoscenza di Matlab, Office C e Alphium.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
- Appassionato di lavoro artigianale e meccanico con grande preparazione teorica.
Demetrio
Position: Ingegnere elettronico
Categories: Ingegnere elettronico
✓ 35 anni, disponibile al trasferimento.
✓ Ha sviluppato molte conoscenze nell’ambito dell’Hardware design, nello specifico svolge diversi compiti nella progettazione della scheda elettronica e degli schemi e layout PCB.
✓ Ha lavorato per la Adaptive FItzHugh – Nagumo dove, selezionando un oscillatore non lineare che fungeva da modello neuronale, controllava la locomozione nei robot dotati di gambe.
✓ Conosce e sa utilizzare Eagle, Arduino, Altium, LtSpice.
✓ Padronanza della lingua inglese.
✓ Per mantenersi gli studi ha lavorato in un centro di riparazione PC nel quale ha potuto mettere alla prova le sue conoscenze acquisite sin dall’infanzia grazie alla passione ed agli insegnamenti del padre.
Cory
Position: Ingegnere elettronico
Categories: Ingegnere elettronico
- Ingegnere Elettronico del MUNER , di 24 anni con 4 anni di esperienza
- Fiammenghi circa 3 anni
- 1 anno con Skytechnology
- Conoscenza Ingegneria elettronica automobilistica avanzata.
- Molto determinato e concentrato su quello che fa sempre alla ricerca di nuove sfide in modo che possa imparare cose nuove e crescere.
- Parla fluentemente la lingua inglese
- Ottima conoscenza di C, Conoscenze di base sui sistemi operativi, Matlab, SIMULINK
Riccardo
Position: Ingegnere elettronico
Categories: Ingegnere elettronico
- Ing. Elettronico di 33 anni – 6 anni di esperienza
- Competenza nella comunicazione wireless
- progettazione hardware e programmazione firmware scatole nere.
- Progettista HW di potenza inverter switching AC/DC/AC ad alta tensione.
- Responsabile tecnico nel campo power electronics, produce inverter non convenzionali per settore alimentare ed è anche sperimentatore.
- Tecnico collaudatore in ambito power per messa in servizio dei macchinari in UE.
- Appassionato al settore Automotive.
- Conoscenza approfondita di ECDL, Eagle, Capture, Spice, Matlab, SketchUp.
- Ottima conoscenza della lingua inglese e spagnola.
- Di Reggio Emilia, disposto a muoversi fino a Parma o Bologna.
Pietro
Position: Ingegnere elettronico
Categories: Ingegnere elettronico
- Ing Elettronico di 26 anni di Bologna (disponibile al trasferimento in Emilia Romagna)
- Conoscenze approfondite negli ambiti di: Dinamica e progettazione delle macchine elettriche ,
- Analisi della rete elettrica di trasmissione e distribuzione.
- Conversione statica dell’energia elettrica, Azionamenti elettrici , Convertitori elettrici di potenza , Sistemi di propulsione elettrica ed Elettromagnetismo applicato.
- Grande appassionato di elettronica e software .
- Ottima di MatLab, AutoCad, Simulink, Orcad, Labview e dei linguaggi di programmazione C e C++.
- Padronanza della lingua inglese.
- Allenatore di Basket e sempre pronto a nuove sfide.
Lorenzo
Position: Ingegnere elettronico
Categories: Ingegnere elettronico
- Ing. Elettronico, Perito Elettronico di 24 anni (disponibilità al trasferimento)
- Laureato in Triennale con una tesi di progettazione sfasatori riconfigurabili per sistemi d’antenna.
- tesi magistrale sperimentale: analizza la gravità risonante prodotta da super condensatori per amplificare gli elettroni (con tirocinio curriculare presso ENEA).
- Nel suo corso di studi, anche grazie al diploma tecnico, ha potuto acquisire molte conoscenze pratiche: ha fatto progettazione di microcontrollori , circuiti embedded , ha familiarità con l’elettromagnetismo , ha stampato e progettato delle schede PCB . Conosce ed utilizza Autocad, MatLab, Simulink, Arduino,Orcad, Assembly, Linguaggio C e C++.
- Parla un ottimo inglese e conosce la lingua spagnola.
- Vuole potersi accogliere alla prova ed ampliare le conoscenze.
Giordano
Position: Ingegnere elettronico
Categories: Ingegnere elettronico
- Ing. Elettronico e Perito chimico/fisico
- 25 anni (disponibilità al trasferimento)
- Ha lavorato a tempo determinato come gestore della manutenzione di un impianto di accelerazione di elettroni per l’irradiamento di materiale a scopo di sterilizzazione.
- Ha svolto un tirocinio curriculare in cui ha progettato e testato un filtro emissioni BMC.
- Ha lavorato nel settore Automotive: nello specifico ha operato sia sul lato ufficio che laboratorio, dove effettuava misure attraverso strumentazione standard da laboratorio elettrico (multimetro, impedance Analyzer, netword Analyzer, oscilloscopio), anche un soppressore per le emissioni condotte ed irradiate delle bobine tipo McLaren.
- Conosce ed utilizza Simulink, Visualstudio, Matlab, Assembler, HTML e Linuaggio C.
- Ha una buona padronanza della lingua inglese.
Davide
Position: Ingegnere elettronico
Categories: Ingegnere elettronico
- Ing. Elettronico e Perito elettrotecnico
- 41 anni (Ricerca mansioni a Milano e provincia)
- Ha quasi 11 anni di esperienza lavorativa nell’ambito dell’R&D, nella progettazione Harwdare, Firmware e Embedded.
- Azienda di Modena facendo progettazione PCB multilayer, progettazione hardware analogico/digitale e radiofrequenza di sistemi elettronici su microcontrollori MICROCHIP e STM32, test hardware Pre-compliance, gestione della documentazione di progetto, versioning e coordinamento risorse reparto hardware elettronico.
- Ha partecipato ad un corso di formazione sulle tecniche e problematiche di saldatura PCB.
- Una sua ricerca sull’antenna patch X-Band SIW con retro in cavità è stata pubblicata dall’European Microwave Conference.
- Conosce ed utilizza Labview, Orcad PSpice, Eagle, Gerber Tool, Ansys, Altium, AutoCAD 2D, Visual Basic, Inventor 3D, FORMLABS 3D fast prototyping, linguaggi di programmazione C, C++, Visual basic, MySQL, HTML5, CSS, Javascript.
- Ha grandi abilità con i sistemi operativi real-time applicati ai microcontrollori: FreeRTOS (MPLABX, IAR, ATOLLIC TRUESTUDIO, KEIL, ECLIPSE).
- Padroneggia un ottimo inglese e conosce la lingua tedesca.
- Persona affidabile e grande professionista.
Ray
Position: Ingegnere elettronico
Categories: Ingegnere elettronico
- Ing. Elettronico e Informatico
- 29 anni
- Ha un’esperienza quinquennale nella programmazione di microprocessori e microcontrollori presso Samsung e Videocon.
- Ha svolto mansioni di configurazione, gestione e manutenzione di apparecchiature di rete.
- Conoscenza approfondita Advarage, Orcad, MatLab e LabView.
- Ottima conoscenza della lingua inglese e livello A2 di lingua tedesca e italiana.
- Giovane con grande esperienza nell’ambito elettronico.
Ingegnere del Veicolo


Michele Ingegnere del veicolo
29 anni – ing. meccanico automotive – (disponibilità al trasferimento) esperienze nel campo della progettazione di componenti per l’ambito automotive/motorsport. Know-how acquisito durante il corso di Laurea Triennale grazie alla…


Stefano Ingegnere del veicolo
25 anni – Ing. del Veicolo Attività su telaio(alluminio) per Ferrari, Maserati, Bugatti e Dallara. Buone conoscenze dei programmi CATIA; SolidWorks; MSC Marc Mentat; MatLab. Ottima conoscenza della lingua inglese….


Julian Ingegnere del veicolo
31 anni – Ing. Meccanico Automotive (disponibilità al trasferimento) Tesi Magistrale sul recupero di energia dal gruppo turbo-compressore nei powertrain ibridi , in special modo studio sul MGU-H utilizzato nella…


Mirko Ingegnere del veicolo
28 anni ing. meccanico specializzato nei Veicoli disponibile al trasferimento. Progettista meccanico Catia e solidworks, valutazione materie prime (acciaio, smalto e poliuretano). Lavora da anni nel reparto dinamica veicolo occupandosi…


Alvise Ingegnere del veicolo
30 anni – Ing. veicolo a Modena. Esperienza di progettazione meccanica e di collaudo per veicoli speciali, tipo veicoli disabili, veicoli elettrici pulizia strada, etc. Master in Marketing Automotive per…


Bruno Ingegnere del veicolo
26 anni, Ingegnere del Veicolo a Modena con 110 e Lode. Anche perito Meccatronico La sua tesi è stata utilizzata in 2 pubblicazioni scientifiche. Ha iniziato a lavorare da qualche…


Francesco Ingegnere del veicolo
29 anni – ing meccanico indirizzo veicolo Studio e lavoro dei veicoli completamente elettrici, con particolare attenzione alla logica di controllo che gestisce la coppia tra le 4 ruote progettazione…


Richard Ingegnere del veicolo
43 anni Disegnatore Senior Catia V5 e Modellatore Superfici + 10 anni d’esperienza tra cui la Ferrari e ItalDesign Si ritiene progettista e modellatore di finizioni interne ed esterne e…
Michele
Position: Ingegnere del veicolo
Categories: Ingegnere del veicolo
- 29 anni – ing. meccanico automotive – (disponibilità al trasferimento)
- esperienze nel campo della progettazione di componenti per l’ambito automotive/motorsport .
- Know-how acquisito durante il corso di Laurea Triennale grazie alla partecipazione alla Formula SAE nel team UniNa Corse (Università di Napoli Federico II).
- Nella tesi magistrale si é avvicinato al settore medico sviluppando protesi tramite progettazione 3D.
- Conosce perfettamente Creo , SolidWorks, Ansys e MatLab.
- Ottima padronanza della lingua inglese a livello scritto e orale.
- Nel tempo libero restaura e colleziona vecchi veicoli d’epoca .
- Mosso dalla sua grande passione nell’ambito lavorativo.
Stefano
Position: Ingegnere del veicolo
Categories: Ingegnere del veicolo
- 25 anni – Ing. del Veicolo
- Attività su telaio(alluminio) per Ferrari , Maserati , Bugatti e Dallara .
- Manufacturing engineering presso Ferrari spa
- Buone conoscenze dei programmi CATIA ; Lavori solidi; MSC Marc Mentat; MatLab.
- Ottima conoscenza della lingua inglese.
- Giovane, sveglio e motivato.
Julian
Position: Ingegnere del veicolo
Categories: Ingegnere del veicolo
- 31 anni – Ing. Meccanico Automotive (disponibilità al trasferimento)
- Tesi Magistrale sul recupero di energia dal gruppo turbo-compressore nei powertrain ibridi , in special modo studio sul MGU-H utilizzato nella F1.
- Ha svolto un tirocinio curriculare per cui ha gestito tramite Inventori avantreni di moto o impianti frenanti ed ha lavorato sui componenti in carbonio per applicazioni su moto .
- Conosce ed utilizza Inventor, Autodesk, Fusion 360, Solidworks, Catia, Nx, Matlab e Linguaggio C++.
- Ottima padronanza della lingua inglese.
- hobby: Nuoto agonistico, Motociclismo, Automobilismo, Stampa 3d
- Definisce la sua passione per il moto viscerale .
Mirko
Position: Ingegnere del veicolo
Categories: Ingegnere del veicolo
- 28 anni ing. meccanico specializzato sui Veicoli
- disponibile al trasferimento
- Sviluppo di buona conoscenza della lavorabilità dei materiali compositi i (in particolar modo la fibra di carbonio), maturata nei laboratori dell’Università Politecnica delle Marche partecipando in prima persona alla costruzione sia delle carene sia dei componenti strutturali della vettura
- Lavora da anni nel reparto dinamica veicolo occupandosi dello sviluppo di un modello multibody della vettura nella fase di progettazione e della progettazione dei gruppi ruota della vettura, con particolare focus nella progettazione strutturale dei mozzi anteriori e posteriori e dei relativi collegamenti monodado, oltre che nella scelta dei cerchi per la vettura del 2019.
- il tirocinio di laurea magistrale è stato la progettazione di un cerchione in materiale composito per la vettura dell’università: lo studio è finalizzato alla progettazione di un cerchione per una vettura da corsa in stile formula: il centro ruota, o disco, è in lega di alluminio 7075-T6, mentre il canale, cioè la parte esterna, è realizzato in fibra di carbonio. Lo studio si pone obiettivi in termini di resistenza (2,5 g in curva ed in frenata km), vita utile (1000 e di minimizzazione del peso. Per gli obiettivi di resistenza ci si affida dapprima ad un modello di calcolo manuale per prendere coscienza dello stato tensionale delle razze del centro ruota: il modello viene poi validato attraverso analisi agli elementi finiti.Per quanto riguarda la vita sotto carico si costruisce invece un modello multi-body dell’ intera vettura e se ne modella l’interfaccia tra pneumatico e suolo mediante il modello di Pacejka (PAC 2002, i cui coefficienti vengono ricavati a partire da dati sperimentali degli pneumatici); dal modello multi-body si ricavano gli spettri di carico alla ruota e di conseguenza si fa riferimento al modello analitico costruito per il calcolo statico. Per quanto riguarda la sentenza invece, ci si affida al modello agli elementi finiti per i risultati del nuovo cerchione con quelli del vecchio. dal modello multi-body si ricavano gli spettri di carico alla ruota e di conseguenza si fa riferimento al modello analitico costruito per il calcolo statico.Per quanto riguarda la sentenza invece, ci si affida al modello agli elementi finiti per i risultati del nuovo cerchione con quelli del vecchio. dal modello multi-body si ricavano gli spettri di carico alla ruota e di conseguenza si fa riferimento al modello analitico costruito per il calcolo statico. Per quanto riguarda la sentenza invece, ci si affida al modello agli elementi finiti per i risultati del nuovo cerchione con quelli del vecchio.
- Progettista meccanico , valutazione materie prime (acciaio, smalto e poliuretano).
- Ottima conoscenza Solidwork e CATIA
Alvise
Position: Ingegnere del veicolo
Categories: Ingegnere del veicolo
- 30 anni (disponibilità al trasferimento)
- Esperienza nella progettazione e nel controllo qualità di veicoli speciali per Riva Calzoni, tipo mezzi di pulizia, auto per invalidi, etcc (sistemi di sterzo e servosterzo).
- Nei suoi studi ha potuto approfondire la conoscenza dell’acciaio, dell’alluminio e dell’oliodinamica.
- Master in Marketing Automotive per Quattroruote .
- Ha partecipato ad un progetto Erasmus in Spagna in cui ha svolto un Master in Ingegneria Industriale ed Energie Rinnovabili.
- Per mantenersi gli studi da fuorisede ha dovuto lavorare. Conosce perfettamente Solidworks, SolidEdge, base Nx e Catia, Matlab ed il Linguaggio C.
- Parla un perfetto inglese, spagnolo e padroneggia un buon francese.
- Persona poliedrica e gentile con un grande interesse per la cultura umanistica.
Bruno
Position: Ingegnere del veicolo
Categories: Ingegnere del veicolo
- Ing. Veicolo 110 e LODE “Enzo Ferrari” – (disponibilità al trasferimento)
- PERITO MECCATRONICO
- Ha strutturato una tesi di ricerca e sviluppo studiando la risposta e un’eccitazione di un cilindro di plastica in condizioni non lineari (forma modale, dati quantità, saturazione e superarmoniche). Parte della sua tesi sarà utilizzata in due pubblicazioni scientifiche.
- Particolarmente affascinato e competente nell’ambito delle tecnologie meccaniche, processi produttivi e metallurgia.
- Conosce ed utilizza Catia V5 , Inventor, SolidWorks, Autocad, Python e MatLab.
- Ha un’ottimo livello di inglese.
- Sveglio ed intraprendente
Francesco
Position: Ingegnere del veicolo
Categories: Ingegnere del veicolo
- 29 anni – ing meccanico indirizzo veicolo (disponibilità al trasferimento)
- Studio e lavoro dei veicoli completamente elettrici , con particolare attenzione alla logica di controllo che gestisce la coppia tra le 4 ruote
- progettazione e produzione di componenti automotive e aerospace per Poggipolini
- Utilizzo del software CAD SolidWorks e Catia V5
- Certificazione C1 in lingua inglese
- Spiccate capacità organizzative, elasticità e flessibilità rispetto alle responsabilità
Richard
Position: Ingegnere del veicolo
Categories: Ingegnere del veicolo
- 43 anni Disegnatore Senior Catia V5 e Modellatore Superfici
- + 10 anni d’esperienza tra cui la Ferrari e ItalDesign Si ritiene progettista e modellatore di finizioni interne ed esterne e componenti scocca
- Disponibile al trasferimento
- CAD-3D CATIA V5: Solidi, Superfici, Elettrico e Assembly Design.
- GESTIONALI e GRAFICA: Enovia e Winchill / Keyshot (Rendering), Photoshop e Office.
- Persona abbastanza flessibile
Ingegnere Meccanico


Jean Ingegnere Meccanico
Ingegnere Meccanico. 35 anni. Specializzato in Automotive con Master in Marketing, Finanza, Management e Risorse Umane. Ha un Curriculum mirabile in abito di progettazione meccanica del motore, del sistema d’integrazione…


Sara Ingegnere Meccanico
26 anni. Ingegnere Biomedico/biomeccanico. Grande appassionata di biomeccanica e progettazione 3D. Ha realizzato la simulazione 3D di una tibia ed un’arteria (emodinamica con SimVascular e ParaView). Si è laureata con…


Claudio Ingegnere Meccanico
28 anni. Ingegnere Meccanico. Ha svolto un tirocinio curriculare come realizzatore di tavole su AutoCAD, pianificatore della produzione ed ha utilizzato delle macchine utensili come trapano verticale, sega a nastro….


Mariano Ingegnere Meccanico
25 anni. Ingegnere Meccanico, 110 con Lode . Neolaureato molto brillante. Ha svolto una tesi sperimentale, con Tirocinio curricolare, in cui ha progettato un sistema d’alimentazione ibrido con batteria e…


Dario Ingegnere Meccanico
40 anni Laurea in ingegneria specializzazione Automotive – disponibile al trasferimento meccanico Ultima esperienza, di circa 3 anni, in Maserati come Mechanical Senior Design Engineer. Ha esperienze di 11 anni…


Massimo Ingegnere Meccanico
✓ Progettista meccanico ✓ 30 anni, ✓ Da 5 anni lavora per Argotractors negli integranti motore. ✓ Programmi conosciuti: molto bene Creo. sufficiente CATIA e NX. ✓ Disponibile per attività…


Ferdinando Ingegnere Meccanico
Ing. Meccanico e Perito elettronico – 37 anni – (disponibilità al trasferimento) Progettista senior e viceresponsabile dell’ufficio tecnico: in modo speciale si occupa di progettazione bracci di carico, scale ribaltabili,…


Rocco Ingegnere Meccanico
Ing. Meccanico 110 L di 28 Anni (disponibilità al trasferimento) Tesi di laurea sperimentale con tirocinio curriculare presso FIAT (FCA) di Pomigliano d’Arco: l’attività si svolge nell’ambito di progettazione e…
Jean
Position: Ingegnere Meccanico
Categories: Ingegnere meccanico
- Ingegnere Meccanico.
- 35 anni.
- Specializzato in Automotive con Master in Marketing, Finanza, Management e Risorse Umane.
- Ha un Curriculum mirabile in abito di progettazione meccanica del motore, del sistema d’integrazione e di Powertrain design per la F1 con Renault e Williams, ha inoltre lavorato per Ferrari per migliorare le performance e diminuire il peso dei motori delle vetture stradali.
- Ha lavorato come Technical Project Manager per un’azienda internazionale nel settore idroelettrico e specializzata nella progettazione, produzione, montaggio e manutenzione di impianti idraulici per centrali elettriche e macchinari come valvole a farfalla, turbine e sistemi idraulici.
- Utilizza e conosce approfonditamente Catia V5/V6, NX, Autodesk, Autocad, Solidworks, Matlab e FEM come Ansys, Samcef e CFX.
- Madrelingua Francese con un’ottima padronanza della lingua Italiana e Inglese.
- Persona determinata e grande professionista.
Sara
Position: Ingegnere Meccanico
Categories: Ingegnere meccanico
- 26 anni.
- Ingegnere Biomedico/biomeccanico.
- Grande appassionata di biomeccanica e progettazione 3D.
- Ha realizzato la simulazione 3D di una tibia ed un’arteria (emodinamica con SimVascular e ParaView).
- Si è laureata con una tesi sperimentale: ha svolto un prelievo di biopotenziale (EG, MG e OG). Svolgeva dei protocolli sperimentali su soggetti sani (età compresa tra i 23/26 anni) sottoponendoli a tre task (stimolo volontario, stimolo semivolontario e stimolo involontario). Grazie alle rilevazioni dei biosegnali, ha sviluppato un metodo per la rimozione di artefatti in uno studio per la realizzazione di una Brain Computer Interface (tramite software Galileo e MatLab).
- Conosce ed utilizza MatLab, Linguaggi C, C++, Assembler, Simulink, EgLab, Mimix, Rynocheros, Nastran, Solodworks, LabView, SimVascular e ParaView.
- Ha un’ottimo livello di lingua inglese.
- Vuole poter lavorare in ambito biomeccanico
Claudio
Position: Ingegnere Meccanico
Categories: Ingegnere meccanico
- 28 anni.
- Ingegnere Meccanico.
- Ha svolto un tirocinio curriculare come realizzatore di tavole su AutoCAD, pianificatore della produzione ed ha utilizzato delle macchine utensili come trapano verticale, sega a nastro.
- Fa parte del Team di progettazione della Formula SAE.
- Per la sua Tesi magistrale ha progettato un telaio vettura con analisi FEM (Ansys) e progettazione e sviluppo di ali posteriori e anteriori (con Catia V5). Inoltre, ha svolto i test in laboratorio per rivelare l’assorbenza di energia in caso di urti e per ottimizzare il peso.
- Conosce ed utilizza il software FEM Ansys, Catia V5, AutoCAD, Matlab ed i linguaggi C, C++ e HTML.
- Ottima padronanza della lingua inglese e un buon livello di lingua francese.
- Vorrebbe fare delle proprie passioni un lavoro.
Mariano
Position: Ingegnere Meccanico
Categories: Ingegnere meccanico
- 25 anni.
- Ingegnere Meccanico, 110 con Lode .
- Neolaureato molto brillante.
- Ha svolto una tesi sperimentale, con Tirocinio curricolare, in cui ha progettato un sistema d’alimentazione ibrido con batteria e supercondensatori per microsatelliti con funzioni radar per l’osservazione della Terra; realizzato un modello in ambiente Matlab/Simulink del sistema; analizzato costi-benefici relativi all’impiego di supercondensatori in tale contesto; progettato un convertitore bidirezionale DC-DC per il controllo di carica e scarica del supercondensatore.
- Competenze e obiettivi raggiunti: Dimensionamento, modellazione e controllo di pannelli solari, batterie, supercondensatori e convertitori di potenza. Realizzazione di modelli complessi in ambiente Matlab/Simulink. Controllo di modelli complessi in ambiente Matlab/Simulink.
- Conosce ed utilizza MatLab, Simulink, Python, Arduino, Solidworks e Ansys.
- Ottima padronanza della lingua inglese e buona conoscenza dello spagnolo.
- Mente brillante: entrambe le sue lauree hanno la Lode.
Dario
Position: Ingegnere Meccanico
Categories: Ingegnere meccanico
- 40 anni Laurea in ingegneria specializzazione Automotive – disponibile al trasferimento meccanico
- Ultima esperienza, di circa 3 anni, in Maserati come Mechanical Senior Design Engineer.
- Ha esperienze di 11 anni in Electrolux come progettista di componenti in plastica
- 2 anni a Volvo
- Ottima conoscenza della lingua inglese
- Appassionato di auto e moto
- Progettazione 3D/2D in NX, buona conoscenza di CATIA e NX
Massimo
Position: Ingegnere Meccanico
Categories: Ingegnere meccanico
✓ Progettista meccanico
✓ 30 anni,
✓ Da 5 anni lavora per Argotractors negli integranti motore.
✓ Programmi conosciuti: molto bene Creo. sufficiente CATIA e NX.
✓ Disponibile per attività di progettazione meccanica.
✓ Avanzata conoscenza della lingua inglese.
✓ Sveglio e in gamba
Ferdinando
Position: Ingegnere Meccanico
Categories: Ingegnere meccanico
- Ing. Meccanico e Perito elettronico – 37 anni – (disponibilità al trasferimento)
- Progettista senior e viceresponsabile dell’ufficio tecnico: in modo speciale si occupa di progettazione bracci di carico, scale ribaltabili, soluzioni personalizzate per il trasferimento liquidi, della scelta di materiali e di compatibilità.
- Ha lavorato in ambito dei mezzi agricoli e trattori facendo progettazione , modellazione 3D, realizzazione di tavole tecniche, gestione dei dati tramite PDM e PLM.
- Ha sviluppato un prototipo di interfaccia tramite Pro-Engineer Wildfire in settore ferroviario .
- Conosce perfettamente Creo , Teamcenter , Enovia, Solidworks, Arduino, MatLab, Esprit.
- Buona padronanza della lingua inglese.
- Energico e pragmatico.
Rocco
Position: Ingegnere Meccanico
Categories: Ingegnere meccanico
- Ing. Meccanico 110 L di 28 Anni (disponibilità al trasferimento)
- Tesi di laurea sperimentale con tirocinio curriculare presso FIAT (FCA) di Pomigliano d’Arco: l’attività si svolge nell’ambito di progettazione e modellazione di un powertrain elettrico , con un’indagine di una strategia per accorciare l’iter di validazione.
- Al momento lavora in un settore che non gli piace
- Competenza e conoscenza di analisi FEM, nella redazione del programma di manutenzione e nell’efficientamento del macchinario e della sicurezza. Utilizza HyperWorks, NASTRAN, ANSYS, LMS Virtual.Lab, Autocad, Matlab, SolidWorks e Linguaggio C++.
- Padroneggia un ottimo inglese e conosce il tedesco .
- Ragazzo molto intraprendente: pratica l’arrampicata e fa immersioni.
Ingegnere Elettrico


Randy Ingegnere elettrico
✓ 24 anni, disponibile al trasferimento. ✓ Ha approfondito lo studio della progettazione e controllo delle macchine elettriche. ✓ Il suo progetto di tesi sperimentale è consistito nella realizzazione di…


Luciano Ingegnere elettrico
25 anni – Ingegnere Energetico e sperimentatore buona conoscenza delle batterie Tesi sperimentale con tirocinio curriculare finalizzato a proporre un elettrolita acquoso ecocompatibile, sicuro, che riduca i costi di produzione…


Monica Ingegnere elettrico
✓ 27 anni ✓ Laurea in Ingegneria dell’Energia Elettrica con Tesi dal titolo: Modelli di Previsione dell’Irraggiamento Solare ✓ Ottima conoscenza di LTspice, AutoCad, Matlab, Codelite, Arduino e conoscenza del PLC. ✓ Parla fluentemente…


Roberto Ingegnere elettrico
Ing. Energetico di Elettrico 30 anni (disponibilità al trasferimento) Ricopre la mansione di Development Renewable Energy Engineer e Project Manager. Seguendo tutto l’iter di sopralluogo, progettazione (Autocad 2D), realizzazione ed…
Randy
Position: Ingegnere elettrico
Categories: Ingegnere elettrico
✓ 24 anni, disponibile al trasferimento.
✓ Ha approfondito lo studio della progettazione e controllo delle macchine elettriche.
✓ Il suo progetto di tesi sperimentale è consistito nella realizzazione di un sistema di controllo contactless per il trasferimento di potenza elettrica in motore asincrono a doppia alimentazione.
✓ Conosce ed utilizza MatLab, Simulink, LabView e Linguaggio C.
✓ Ottima padronanza della lingua inglese.
✓ Determinato: ha lavorato durante tutti i suoi studi per non gravare sulla famiglia.
Luciano
Position: Ingegnere elettrico
Categories: Ingegnere elettrico
- 25 anni – Ingegnere Energetico e sperimentatore
- buona conoscenza delle batterie
- Tesi sperimentale con tirocinio curriculare finalizzato a proporre un elettrolita acquoso ecocompatibile, sicuro, che riduca i costi di produzione dei super condensatori e garantisca le prestazioni richieste dal mercato. La sua ricerca focalizzata sui super-condensatori è stata pubblicata in differenti riviste scientifiche.
- Ha pubblicato 3 articoli su nuovi tipi di batterie di accumulo.
- Padronanza dei programmi AutoCAD, Termus e Creo. Discreta capacità di programmazione in linguaggio Pascal, linguaggio Matlab e programmazione in C++.
- Ottimo livello di padronanza della lingua inglese.
- Conosce bene l’acetato d’ammonio, il litio ed i litio-polimeri.
- Intraprendente e motivato.
Monica
Position: Ingegnere elettrico
Categories: Ingegnere elettrico
✓ 27 anni
✓ Laurea in Ingegneria dell’Energia Elettrica con Tesi dal titolo: Modelli di Previsione dell’Irraggiamento Solare
✓ Ottima conoscenza di LTspice, AutoCad, Matlab, Codelite, Arduino e conoscenza del PLC.
✓ Parla fluentemente la lingua inglese e conosce bene il cinese (con attestato di lingua)
✓ Ottimo livello di padronanza della lingua inglese.
✓ Forte e determinata: ha lavorato per mantenersi gli studi
Roberto
Position: Ingegnere elettrico
Categories: Ingegnere elettrico
- Ing. Energetico di Elettrico 30 anni (disponibilità al trasferimento)
- Ricopre la mansione di Development Renewable Energy Engineer e Project Manager. Seguendo tutto l’iter di sopralluogo, progettazione (Autocad 2D), realizzazione ed installazione di impianti fotovoltaici a terra.
- Ha svolto una tesi sperimentale con Tirocinio formativo presso la “Strömungsmechanik und Technische Akustik” di Berlino. Il suo lavoro è consistito nell’approfondimento della fluidodinamica numerica: in special modo ha calcolato il raffreddamento interno di una pala eolica con turbina a gas (tramite un supercomputer situato a Stoccarda). Un estratto della sua tesi è stato pubblicato ed accettato dalla conferenza internazionale “Turbolence, Heat and Mass Transfer – 21”. Conosce ed utilizza AutoCad, Creo, Ansys, Python, MatLab, Julia, LaTex, VBA, PVSst e Tecplot.
- Ha una certificazione di lingua inglese C1 e padroneggia un ottimo francese e tedesco.
- Si definisce una persona dinamica, predisposta all’apprendimento ea migliorarsi.
Sperimentatore


Renzo Sperimentatore
Ing. Elettronico di 37 anni (disponibilità al trasferimento in Nord Italia) Lunga esperienza lavorativa presso Maserati con compiti di gestione dei controlli e delle funzionalità della ECU motore e di…


Franco Sperimentatore
✓ 24 anni ✓ Mechanical Designer/ Emergency Brake System Division (progettazione, montaggio di produzione e funzionamento del set sequestrato del freno di emergenza del veicolo, conversione delle anteprime del veicolo…


Giulio Sperimentatore
Ing. Elettrico e Perito Elettrotecnico di 30 anni (disponibilità al trasferimento) Ha svolto attività su applicazioni cambio DDCT (Dual Dry Clutch Transmission), MTA (Manual Transmission Automated) e AT (Automatic Transmission),…


Antonio Sperimentatore
Ing. Meccanico con 3 lauree (telecomunicazioni e industriale e meccanica) di 40 anni Cablagista elettrico e Program Manager per Ferrari . Ha lavorato come Program & Project Manager in Maserati…
Ingegnere Informatico


Renato Ingegnere informatico
27 anni – Ing. Informatico “Enzo Ferrari” (Disponibilità al trasferimento) Sta lavorando come tecnico informatico e di rete :preparazione PC aziendali, pre-configurazione e installazione firewall, supporto tecnico, modifica infrastruttura di…


Yana Ingegnere informatico
33 anni – Ing. Elettronico, Programmatrice – con disponibilità al trasferimento. Master in Ingegneria elettronica presso l’Istituto di Elettronica e Matematica di Mosca. Conoscenza approfondita dei Linguaggi C++; C; C#;…


Simone Ingegnere informatico
27 anni – Laurea Triennale in Ingegneria dell’informazione e Ingegneria informatica Titolo della tesi: Progettazione e implementazione di un banco di prova IoT per Industria 4.0 Voto di laurea: 110/110…


Diego Ingegnere informatico
36 anni – Ing. Informatico e Perito Elettrotecnico Ha lavorato come sviluppatore e programmatore di torni a controllo numerico e come assistente tecnico/servizio clienti. ha lavorato durante i propri studi…
Renato
Position: Ingegnere informatico
Categories: Ingegnere informatico
- 27 anni – Ing. Informatico “Enzo Ferrari” (Disponibilità al trasferimento)
- Sta lavorando come tecnico informatico e di rete :preparazione PC aziendali, pre-configurazione e installazione firewall, supporto tecnico, modifica infrastruttura di rete interna.
- gestione IT dei clienti
- Ha studiato ingegneria dell’Informazione, quindi ha competenze in elettronica, telecomunicazioni e informatica presso l’ateneo “Enzo Ferrari” dell’Unimore.
- Conoscenza approfondita dell’Hardware engineering e dei sistemi di rete. Conosce ed utilizza Autocad, FH, Batch, HTML, Assembly , Java (avanzato) e Linguaggio C, C++
- Ha un’ottima padronanza della lingua inglese.
- Gentile e competente.
Yana
Position: Ingegnere informatico
Categories: Ingegnere informatico
- 33 anni – Ing. Elettronico, Programmatrice – con disponibilità al trasferimento.
- Master in Ingegneria elettronica presso l’Istituto di Elettronica e Matematica di Mosca.
- Conoscenza approfondita dei Linguaggi C++; C; C#; LabView; pitone; Angolare; HTML; CSS; Giava; VBA; Javascript; VHDL; programmazione IoT ; Tecnologie Qt e OpenGL.
- Utilizzo Visual Studio (C++/IDE); Qt Creatore; Eclisse; Vijeo designer e EcoStruxure.
- Ottima conoscenza dei programmi Althium; MatLab (Simulink); MatCad; CAD automatico; PCB; PORTE; GIMPS e Adobe Photoshop
- Ha ricoperto il ruolo di Senior Software engineer presso l’azienda Zuken.
- Ha lavorato come Engineer in Flight Test ed ha sviluppato ampie conoscenze in aeronautica civile.
- Parla perfettamente inglese, russo ed ha un buon livello di lingua italiana.
Simone
Position: Ingegnere informatico
Categories: Ingegnere informatico
- 27 anni – Laurea Triennale in Ingegneria dell’informazione e Ingegneria informatica
- Titolo della tesi: Progettazione e implementazione di un banco di prova IoT per Industria 4.0
- Voto di laurea: 110/110 con lode
- Ha conseguito un tirocinio negli Stati Uniti presso FERMILAB in area engineering e progettazione realizzazione di un sistema di autentificazione del CERN per l’accesso ai dati raccolti degli esperimenti.
- Linguaggi di programmazione: C++, C, Java, Python, javascript, php, html, mysql, assembler, javafx, css
- Buona conoscenza della lingua inglese
- disponibile a trasferimento
Diego
Position: Ingegnere informatico
Categories: Ingegnere informatico
- 36 anni – Ing. Informatico e Perito Elettrotecnico
- Ha lavorato come sviluppatore e programmatore di torni a controllo numerico e come assistente tecnico/servizio clienti.
- ha lavorato durante i propri studi Universitari.
- Ha un approccio pratico con conoscenze del mondo meccanico pervenutegli sia dagli studi superiori che da un periodo di lavoro in officina meccanica.
- Utilizza Autocad, Java, Java Script, Python ed i linguaggi C, C++
- Madre lingua spagnola con una perfetta conoscenza dell’italiano e dell’inglese.
- Spigliato e cordiale
Ingegnere dell’Automazione


Yuri Ingegnere dell’automazione
39 anni.Plurilaureato in Ucraino: Laurea di 4 anni in meccanica, Laurea magistrale in Ingegneria di programmazione dei sistemi d’automazione; Laurea in Ingegneria di standardizzazione, certificazione e qualità. Corso Serale all’Istituto…


Massimiliano Ingegnere dell’automazione
47 anni. Ingegnere dell’automazione. Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni con la Tesi in “Simulazione di sistema di una rete cellulare con frequency hopping” C program for mobile phone networks extensive…


Ali Ingegnere dell’automazione
31 anni. Ingegnere Elettrico tunisino. Laurea triennale in Elettrica, Automazione e in informatica industriale. Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica e in informatica industriale. Nel 2018 ha lavorato per 5 mesi…


Ivan Ingegnere dell’automazione
24 anni. Laurea in Ingegneria Elettrica ed Elettronica in India. Ha svolto 1 anno di Erasmus in Romania in meccatronica. Magistrale a Bologna in Ingegneria dell’automazione; Ha svolto un tirocinio…
Yuri
Position: Ingegnere dell’automazione
Categories: Ingegnere dell’automazione
39 anni.Plurilaureato in Ucraino: Laurea di 4 anni in meccanica, Laurea magistrale in Ingegneria di programmazione dei sistemi d’automazione; Laurea in Ingegneria di standardizzazione, certificazione e qualità. Corso Serale all’Istituto tecnico Perito elettronico di Genova. Corso programmazione PLC+Diagnostica (Genova). Corso di programmazione e diagnostica PLC Siemens SIMATICA S7(Genova). Nel 2009 fece il caposquadra degli Elettricisti: seguiva gli acquisti, controllava nel cantiere, faceva gli elenchi necessari da acquistare. 8 anni di esperienza come manutentore elettromeccanico: riparava e modificava i macchinari, modernizzava e riparava l’impianto elettrico di ogni componente, progettava e realizzava i sistemi di automazione elettrici. Ottime competenze nella manutenzione ordinaria delle linee altamente automatizzate di produzione alzacristalli elettrici. Realizzava delle parti e delle linee intere con le forze del reparto manutenzione; riparava e installava dei CDZ. Ottime competenze nei linguaggi C++, TML, HTML. Ottime competenze in SKADA (nei panelli era presente un programmatore che sorvegliava tutta la linea di produzione); Buona conoscenza della Robotica. Specializzatto in elettronica in parallello al suo lavoro: riparava delle schede e riparava PLC. Lingua madre: russo, ucraino, armeno. Italiano C2; Inglese A2.
Massimiliano
Position: Ingegnere dell’automazione
Categories: Ingegnere dell’automazione
47 anni. Ingegnere dell’automazione. Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni con la Tesi in “Simulazione di sistema di una rete cellulare con frequency hopping” C program for mobile phone networks extensive simulation. 2 anni di esperienza come professore di matematica. 13 anni di esperienza come Ingegnere di sistemi robotici, Ingegnere di sistemi di visione artificiale, Ingegnere di software e algoritmi, ingegnere di sistemi e applicazioni nello specifico: eccelente competenze in PLC TwinCAT Beckhoff (Structured Text) software e Industrial PC. Eccelenti compenze nell’ interfaccia PLC e con il Prototipo di driver Linux GigE Vision integrato sviluppato. Ottime competenze in Beckhoff TwinCAT 3 OOP, robot Kawasaki in applicazioni di depalettizzazione, linguaggio AS, K-Roset, Cubic-S, sistemi di visione, driver ethernet per dispositivi RFID Siemens.Vasta esperienza professionale in software e algoritmi di visione artificiale, C++, Datalogic Impact, OpenCV, Robot industriali e Cobot Vision Systems, Halcon MVTec, API Design, Git, Agile, DevOps, CI/CD. Sviluppo di calibrazione speciale e calibrazione automatica, strumenti per la guida del robot, integrati e semplificati all’interno di Datalogic Impact; Esperto in applicazione speciale di TCP/IP sviluppo dei protocolli. Sviluppo e debug di strumenti Datalogic Impact; Ingegnere software R&D per scanner portatili. In più si distingue per i seguenti linguaggi di programmazione: PLC: Beckhoff TwinCAT, Allen-Bradley Rockwell, Schneider, Siemens (Corso di approfondimento), Structured Text, Ladder, Function Blocks; Fanuc Robotics , TP , Karel , Roboguide , C++ integration with Fanuc, Advanced DCS; Laser Scanning , 3D Scanning , LIDAR; Real Time Systems; Embedded Systems; HMI / SCADA, Vijeo; Android , Java , Python; Disponibile a lavorare a Bologna e preferirebbe occuparsi dell’area di automazione di dispositivi elettronici per Computer Vision.
Ali
Position: Ingegnere dell’automazione
Categories: Ingegnere dell’automazione
31 anni. Ingegnere Elettrico tunisino. Laurea triennale in Elettrica, Automazione e in informatica industriale. Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica e in informatica industriale. Nel 2018 ha lavorato per 5 mesi nell’azienda Telcam: progettava schede elettroniche e sviluppava Python. Per 6 mesi ha lavorato in un’altra azienda di test e automazione: studiava le linee di produzione di macchinari, ha conseguito ottime competenze in automazione dei PLC Siemens e nella programmazione di robot (KUKA, STUBLI). Ha lavorato nell’azienda Genovia Ingenieurie, nella quale studiava i progetti in modo specifico e le linee di produzione di macchinari. Ha ottime competenze nello sviluppo software: Labview, LabWindows CVI. Ottime competenze in Python Development, 7 anni di esperienza in C++ (soprattutto nello sviluppo dei progetti personali), VB. Competenze sufficienti in JAVA, 6 mesi di esperienza in Firmware. Ottime competenze in Embedded system soprattutto all’università. Ottime competenze in Labview: ha svolto tre progetti nei quali doveva creare una comunicazione tra la macchina hardware e l’operatore.È disponibile a trasferirsi in tutta la nord Italia.
Ivan
Position: Ingegnere dell’automazione
Categories: Ingegnere dell’automazione
24 anni. Laurea in Ingegneria Elettrica ed Elettronica in India. Ha svolto 1 anno di Erasmus in Romania in meccatronica. Magistrale a Bologna in Ingegneria dell’automazione; Ha svolto un tirocinio di 2 mesi. Due anni di esperienza come Marketing Manager: svolgeva attività di software e hardware per i computer. 6 mesi di esperienza professionale come Ingegnere dell’automazione nell’azienda I.E.M.A. di Bologna: ottime competenze raggiunte in PLC e IoT, ha lavorato in Schneider e Siemens, ha raggiunto competenze in automazione e nella confezione delle macchine, ottime competenze come tecnico softwarista. Ottime competenze in Python, PLC, C++, MatLab, JAVA, in Electrical PSPICE. Conoscenza generale di Firmware. Livello Inglese C1 e in Italiano B2.
Ingegnere Aerospaziale


Lorenzo ingegnere aerospaziale
25 anni di Torino, perito aeronautico ingegnere aerospaziale 110 e lode, tesi sul motore a turbo rande. modifica della pala dell’elicottero per ridurre resistenza aerodinamica. Simulazione rotore principale con Matlab….


Andrea ingegnere aerospaziale
27 anni di Reggio Calabria. Ingegnere aerospaziale e Ingegnere aeronautico a Milano. 5 mesi in TIM per definire la traiettoria ottimale di un satellite, per passare da ordita ad un’altra…


Karisma ingegnere aerospaziale
27 anni di Forli, ingegnere aerospaziale titolo tesi: Design and CFD Analysis of a Firefighting Aircraft with Increased Water Storage Capacity and Efficiency 1 anno di studio acustico delle cabina…


Eros ingegnere aerospaziale
27 anni, Bologna, perito aeronautico, Ingegnere aerospaziale di 3 anni, ha sempre lavorato per mantenersi agli studi. 4 mesi di tirocinio all’università in laboratorio. Ad oggi progettista, collaudatore e pilota…
Lorenzo
Position: ingegnere aerospaziale
Categories: Ingegnere Aerospaziale
25 anni di Torino, perito aeronautico
ingegnere aerospaziale 110 e lode, tesi sul motore a turbo rande. modifica della pala dell’elicottero per ridurre resistenza aerodinamica.
Simulazione rotore principale con Matlab.
Ora in Leonardo elicotteri per controllare i requisiti tecnici dei fornitori e creare le specifiche dei componenti
Andrea
Position: ingegnere aerospaziale
Categories: Ingegnere Aerospaziale
27 anni di Reggio Calabria. Ingegnere aerospaziale e Ingegnere aeronautico a Milano.
5 mesi in TIM per definire la traiettoria ottimale di un satellite, per passare da ordita ad un’altra con l’uso di Matlab.
4 mesi tirocinio universitario sullo studio dei materiali intelligenti per lo spazio.
10 mesi in australia come ricerca sui nuovi dispositivi di aerei di grandi medie dimensioni
Karisma
Position: ingegnere aerospaziale
Categories: Ingegnere Aerospaziale
27 anni di Forli, ingegnere aerospaziale titolo tesi: Design and CFD Analysis of a Firefighting Aircraft with Increased Water Storage Capacity and Efficiency
1 anno di studio acustico delle cabina dell’aeroplano
2 anni di ricerca all’università di Bologna su vari progetti per aerei da 100-200 passeggeri
6 mesi Bangalore Aircraft Industries Pvt. Ltd.
Project Name: Stress Analysis of Stiffened Panel with Window Cut-outs
6 mesi Indian Space Institute come project manager
Eros
Position: ingegnere aerospaziale
Categories: Ingegnere Aerospaziale
27 anni, Bologna, perito aeronautico, Ingegnere aerospaziale di 3 anni, ha sempre lavorato per mantenersi agli studi.
4 mesi di tirocinio all’università in laboratorio.
Ad oggi progettista, collaudatore e pilota di Mongolfiere. Appassionato di aeronautica e volo
RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITAMENTE
.04
Compila il form per ricevere subito le informazioni che necessiti per la tua attività
Orari
orari dalle 9:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì
Scrivimi su WhatApp a qualsiasi ora
Gli esperti
.05
Ultimi articoli del blog

10 auto più futuristiche
10 auto più futuristiche Il mercato dell’automotive è sempre stato affascinante, capace di attirare sia appassionati di motori che curiosi in generale. Le ultime auto

Concept car: cosa sono e come funzionano
Concept car: cosa sono e come funzionano Le case automobilistiche esprimono ogni anno un nuovo stile, una nuova idea visionaria di futuro, sempre per quanto

E-bike del futuro: come sarà?
E-bike del futuro: come sarà? L’avvento delle e-bike ha rappresentato uno spartiacque nel modo di concepire la bicicletta. Se prima eravamo abituati a considerare il

Innovazione nel settore macchine movimento terra
Innovazione nel settore macchine movimento terra Quando viene trattato l’argomento dell’innovazione nel settore dei veicoli, tendiamo spesso a pensare ai mezzi di trasporto classici come

GPS e macchine movimento terra tra innovazione e tecnologia
GPS e macchine movimento terra tra innovazione e tecnologia Negli ultimi anni l’innovazione tecnologica sembra non solo non avere confini, ma è capace di abbracciare

Intelligenza artificiale e crescita economica
Intelligenza artificiale e crescita economica L’Intelligenza artificiale (AI) rappresenta l’insieme di varie tecnologie che permettono a un computer digitale o a un robot controllato dal
VUOI LAVORARE CON NOI?
.06
LASCIACI LA TUA CANDIDATURA!
