Jan 1, 70

Ingegnere del veicolo

Michele Ingegnere del veicolo

29 anni – ing. meccanico automotive – (disponibilità al trasferimento) esperienze nel campo della progettazione di componenti per l’ambito automotive/motorsport. Know-how acquisito durante il corso di Laurea Triennale grazie alla…

ingegnere

Stefano Ingegnere del veicolo

25 anni – Ing. del Veicolo  Attività su telaio(alluminio) per Ferrari, Maserati, Bugatti e Dallara. Buone conoscenze dei programmi CATIA; SolidWorks; MSC Marc Mentat; MatLab. Ottima conoscenza della lingua inglese….

Julian Ingegnere del veicolo

31 anni – Ing. Meccanico Automotive (disponibilità al trasferimento) Tesi Magistrale sul recupero di energia dal gruppo turbo-compressore nei powertrain ibridi , in special modo studio sul MGU-H utilizzato nella…

Mirko Ingegnere del veicolo

28 anni ing. meccanico specializzato nei Veicoli disponibile al trasferimento. Progettista meccanico Catia e solidworks, valutazione materie prime (acciaio, smalto e poliuretano). Lavora da anni nel reparto dinamica veicolo occupandosi…

ingegnere

Alvise Ingegnere del veicolo

30 anni – Ing. veicolo a Modena. Esperienza di progettazione meccanica e di collaudo per veicoli speciali, tipo veicoli disabili, veicoli elettrici pulizia strada, etc. Master in Marketing Automotive per…

Young businessman

Bruno Ingegnere del veicolo

26 anni, Ingegnere del Veicolo a Modena con 110 e Lode. Anche perito Meccatronico La sua tesi è stata utilizzata in 2 pubblicazioni scientifiche. Ha iniziato a lavorare da qualche…

Ingegnere

Francesco Ingegnere del veicolo

29 anni – ing meccanico indirizzo veicolo Studio e lavoro dei veicoli completamente elettrici, con particolare attenzione alla logica di controllo che gestisce la coppia tra le 4 ruote progettazione…

Portrait of handsome smiling businessman wearing casual black suit blue sweater white. shirt and glasses. Fashion stylish man standing against gray wall indoors. Close-up portrait of a bearded attractive gentleman in an elegant stylish clothes.

Richard Ingegnere del veicolo

43 anni  Disegnatore Senior Catia V5 e Modellatore Superfici  + 10 anni d’esperienza tra cui la Ferrari e ItalDesign  Si ritiene progettista e modellatore di finizioni interne ed esterne e…

Michele

Position: Ingegnere del veicolo
Categories: Ingegnere del veicolo
  • 29 anni – ing. meccanico automotive – (disponibilità al trasferimento)
  • esperienze nel campo della progettazione di componenti per l’ambito automotive/motorsport .
  • Know-how acquisito durante il corso di Laurea Triennale grazie alla partecipazione alla Formula SAE nel team UniNa Corse (Università di Napoli Federico II).
  • Nella tesi magistrale si é avvicinato al settore medico sviluppando protesi tramite progettazione 3D.
  • Conosce perfettamente Creo , SolidWorks, Ansys e MatLab.
  • Ottima padronanza della lingua inglese a livello scritto e orale.
  • Nel tempo libero restaura e colleziona vecchi veicoli d’epoca .
  • Mosso dalla sua grande passione nell’ambito lavorativo.
ingegnere

Stefano

Position: Ingegnere del veicolo
Categories: Ingegnere del veicolo
  • 25 anni – Ing. del Veicolo
  • Attività su telaio(alluminio) per Ferrari , Maserati , Bugatti e Dallara .
  • Manufacturing engineering presso Ferrari spa
  • Buone conoscenze dei programmi CATIA ; Lavori solidi; MSC Marc Mentat; MatLab.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Giovane, sveglio e motivato.

Julian

Position: Ingegnere del veicolo
Categories: Ingegnere del veicolo
  • 31 anni – Ing. Meccanico Automotive (disponibilità al trasferimento)
  • Tesi Magistrale sul recupero di energia dal gruppo turbo-compressore nei powertrain ibridi , in special modo studio sul MGU-H utilizzato nella F1.
  • Ha svolto un tirocinio curriculare per cui ha gestito tramite Inventori avantreni di moto o impianti frenanti ed ha lavorato sui componenti in carbonio per applicazioni su moto .
  • Conosce ed utilizza Inventor, Autodesk, Fusion 360, Solidworks, Catia, Nx, Matlab e Linguaggio C++.
  • Ottima padronanza della lingua inglese.
  • hobby: Nuoto agonistico, Motociclismo, Automobilismo, Stampa 3d
  • Definisce la sua passione per il moto viscerale .

Mirko

Position: Ingegnere del veicolo
Categories: Ingegnere del veicolo
  • 28 anni ing. meccanico specializzato sui Veicoli
  • disponibile al trasferimento
  • Sviluppo di buona conoscenza della lavorabilità dei materiali compositi i (in particolar modo la fibra di carbonio), maturata nei laboratori dell’Università Politecnica delle Marche partecipando in prima persona alla costruzione sia delle carene sia dei componenti strutturali della vettura
  • Lavora da anni nel reparto dinamica veicolo occupandosi dello sviluppo di un modello multibody della vettura nella fase di progettazione e della progettazione dei gruppi ruota della vettura, con particolare focus nella progettazione strutturale dei mozzi anteriori e posteriori e dei relativi collegamenti monodado, oltre che nella scelta dei cerchi per la vettura del 2019.
  • il tirocinio di laurea magistrale è stato la progettazione di un cerchione in materiale composito per la vettura dell’università: lo studio è finalizzato alla progettazione di un cerchione per una vettura da corsa in stile formula: il centro ruota, o disco, è in lega di alluminio 7075-T6, mentre il canale, cioè la parte esterna, è realizzato in fibra di carbonio. Lo studio si pone obiettivi in ​​termini di resistenza (2,5 g in curva ed in frenata km), vita utile (1000 e di minimizzazione del peso. Per gli obiettivi di resistenza ci si affida dapprima ad un modello di calcolo manuale per prendere coscienza dello stato tensionale delle razze del centro ruota: il modello viene poi validato attraverso analisi agli elementi finiti.Per quanto riguarda la vita sotto carico si costruisce invece un modello multi-body dell’ intera vettura e se ne modella l’interfaccia tra pneumatico e suolo mediante il modello di Pacejka (PAC 2002, i cui coefficienti vengono ricavati a partire da dati sperimentali degli pneumatici); dal modello multi-body si ricavano gli spettri di carico alla ruota e di conseguenza si fa riferimento al modello analitico costruito per il calcolo statico. Per quanto riguarda la sentenza invece, ci si affida al modello agli elementi finiti per i risultati del nuovo cerchione con quelli del vecchio. dal modello multi-body si ricavano gli spettri di carico alla ruota e di conseguenza si fa riferimento al modello analitico costruito per il calcolo statico.Per quanto riguarda la sentenza invece, ci si affida al modello agli elementi finiti per i risultati del nuovo cerchione con quelli del vecchio. dal modello multi-body si ricavano gli spettri di carico alla ruota e di conseguenza si fa riferimento al modello analitico costruito per il calcolo statico. Per quanto riguarda la sentenza invece, ci si affida al modello agli elementi finiti per i risultati del nuovo cerchione con quelli del vecchio.
  • Progettista meccanico , valutazione materie prime (acciaio, smalto e poliuretano).
  • Ottima conoscenza Solidwork e CATIA
ingegnere

Alvise

Position: Ingegnere del veicolo
Categories: Ingegnere del veicolo
  • 30 anni (disponibilità al trasferimento)
  • Esperienza nella progettazione e nel controllo qualità di veicoli speciali per Riva Calzoni, tipo mezzi di pulizia, auto per invalidi, etcc (sistemi di sterzo e servosterzo).
  • Nei suoi studi ha potuto approfondire la conoscenza dell’acciaio, dell’alluminio e dell’oliodinamica.
  • Master in Marketing Automotive per Quattroruote .
  • Ha partecipato ad un progetto Erasmus in Spagna in cui ha svolto un Master in Ingegneria Industriale ed Energie Rinnovabili.
  • Per mantenersi gli studi da fuorisede ha dovuto lavorare. Conosce perfettamente Solidworks, SolidEdge, base Nx e Catia, Matlab ed il Linguaggio C.
  • Parla un perfetto inglese, spagnolo e padroneggia un buon francese.
  • Persona poliedrica e gentile con un grande interesse per la cultura umanistica.
Young businessman

Bruno

Position: Ingegnere del veicolo
Categories: Ingegnere del veicolo
  • Ing. Veicolo 110 e LODE “Enzo Ferrari” – (disponibilità al trasferimento)
  • PERITO MECCATRONICO
  • Ha strutturato una tesi di ricerca e sviluppo studiando la risposta e un’eccitazione di un cilindro di plastica in condizioni non lineari (forma modale, dati quantità, saturazione e superarmoniche). Parte della sua tesi sarà utilizzata in due pubblicazioni scientifiche.
  • Particolarmente affascinato e competente nell’ambito delle tecnologie meccaniche, processi produttivi e metallurgia.
  • Conosce ed utilizza Catia V5 , Inventor, SolidWorks, Autocad, Python e MatLab.
  • Ha un’ottimo livello di inglese.
  • Sveglio ed intraprendente
Ingegnere

Francesco

Position: Ingegnere del veicolo
Categories: Ingegnere del veicolo
  • 29 anni – ing meccanico indirizzo veicolo (disponibilità al trasferimento)
  • Studio e lavoro dei veicoli completamente elettrici , con particolare attenzione alla logica di controllo che gestisce la coppia tra le 4 ruote
  • progettazione e produzione di componenti automotive e aerospace per Poggipolini
  • Utilizzo del software CAD SolidWorks e Catia V5
  • Certificazione C1 in lingua inglese
  • Spiccate capacità organizzative, elasticità e flessibilità rispetto alle responsabilità
Portrait of handsome smiling businessman wearing casual black suit blue sweater white. shirt and glasses. Fashion stylish man standing against gray wall indoors. Close-up portrait of a bearded attractive gentleman in an elegant stylish clothes.

Richard

Position: Ingegnere del veicolo
Categories: Ingegnere del veicolo
  • 43 anni  Disegnatore Senior Catia V5 e Modellatore Superfici
  • + 10 anni d’esperienza tra cui la Ferrari e ItalDesign  Si ritiene progettista e modellatore di finizioni interne ed esterne e componenti scocca
  • Disponibile al trasferimento
  • CAD-3D CATIA V5: Solidi, Superfici, Elettrico e Assembly Design.
  • GESTIONALI e GRAFICA: Enovia e Winchill / Keyshot (Rendering), Photoshop e Office.
  • Persona abbastanza flessibile
 
Jan 1, 70
Jan 1, 70

Ingegnere meccanico

Jean Ingegnere Meccanico

 Ingegnere Meccanico. 35 anni. Specializzato in Automotive con Master in Marketing, Finanza, Management e Risorse Umane. Ha un Curriculum mirabile in abito di progettazione meccanica del motore, del sistema d’integrazione…

Sara Ingegnere Meccanico

26 anni. Ingegnere Biomedico/biomeccanico. Grande appassionata di biomeccanica e progettazione 3D. Ha realizzato la simulazione 3D di una tibia ed un’arteria (emodinamica con SimVascular e ParaView).  Si è laureata con…

Claudio Ingegnere Meccanico

28 anni. Ingegnere Meccanico. Ha svolto un tirocinio curriculare come realizzatore di tavole su AutoCAD, pianificatore della produzione ed ha utilizzato delle macchine utensili come trapano verticale, sega a nastro….

ingegnere

Mariano Ingegnere Meccanico

25 anni. Ingegnere Meccanico, 110 con Lode .  Neolaureato molto brillante. Ha svolto una tesi sperimentale, con Tirocinio curricolare, in cui ha progettato un sistema d’alimentazione ibrido con batteria e…

Closeup portrait of cheerful middle aged caucasian man leaning to wall and laughing

Dario Ingegnere Meccanico

40 anni Laurea in ingegneria specializzazione Automotive – disponibile al trasferimento meccanico Ultima esperienza, di circa 3 anni, in Maserati come Mechanical Senior Design Engineer. Ha esperienze di 11 anni…

Massimo Ingegnere Meccanico

✓  Progettista meccanico ✓  30 anni, ✓  Da 5 anni lavora per Argotractors negli integranti motore. ✓  Programmi conosciuti: molto bene Creo. sufficiente CATIA e NX. ✓  Disponibile per attività…

Ferdinando Ingegnere Meccanico

Ing. Meccanico e Perito elettronico – 37 anni – (disponibilità al trasferimento) Progettista senior e viceresponsabile dell’ufficio tecnico: in modo speciale si occupa di progettazione bracci di carico, scale ribaltabili,…

Rocco Ingegnere Meccanico

Ing. Meccanico 110 L di 28 Anni (disponibilità al trasferimento) Tesi di laurea sperimentale con tirocinio curriculare presso FIAT (FCA) di Pomigliano d’Arco: l’attività si svolge nell’ambito di progettazione e…

Jean

Position: Ingegnere Meccanico
Categories: Ingegnere meccanico
  •  Ingegnere Meccanico.
  • 35 anni.
  • Specializzato in Automotive con Master in Marketing, Finanza, Management e Risorse Umane.
  • Ha un Curriculum mirabile in abito di progettazione meccanica del motore, del sistema d’integrazione e di Powertrain design per la F1 con Renault e Williams, ha inoltre lavorato per Ferrari per migliorare le performance e diminuire il peso dei motori delle vetture stradali.
  • Ha lavorato come Technical Project Manager per un’azienda internazionale nel settore idroelettrico e specializzata nella progettazione, produzione, montaggio e manutenzione di impianti idraulici per centrali elettriche e macchinari come valvole a farfalla, turbine e sistemi idraulici.
  • Utilizza e conosce approfonditamente Catia V5/V6, NX, Autodesk, Autocad, Solidworks, Matlab e FEM come Ansys, Samcef e CFX.
  • Madrelingua Francese con un’ottima padronanza della lingua Italiana e Inglese.
  • Persona determinata e grande professionista.

Sara

Position: Ingegnere Meccanico
Categories: Ingegnere meccanico
  • 26 anni.
  • Ingegnere Biomedico/biomeccanico.
  • Grande appassionata di biomeccanica e progettazione 3D.
  • Ha realizzato la simulazione 3D di una tibia ed un’arteria (emodinamica con SimVascular e ParaView).
  •  Si è laureata con una tesi sperimentale: ha svolto un prelievo di biopotenziale (EG, MG e OG). Svolgeva dei protocolli sperimentali su soggetti sani (età compresa tra i 23/26 anni) sottoponendoli a tre task (stimolo volontario, stimolo semivolontario e stimolo involontario). Grazie alle rilevazioni dei biosegnali, ha sviluppato un metodo per la rimozione di artefatti in uno studio per la realizzazione di una Brain Computer Interface (tramite software Galileo e MatLab).
  • Conosce ed utilizza MatLab, Linguaggi C, C++, Assembler, Simulink, EgLab, Mimix, Rynocheros, Nastran, Solodworks, LabView, SimVascular e ParaView.
  • Ha un’ottimo livello di lingua inglese.
  • Vuole poter lavorare in ambito biomeccanico

Claudio

Position: Ingegnere Meccanico
Categories: Ingegnere meccanico
  • 28 anni.
  • Ingegnere Meccanico.
  • Ha svolto un tirocinio curriculare come realizzatore di tavole su AutoCAD, pianificatore della produzione ed ha utilizzato delle macchine utensili come trapano verticale, sega a nastro.
  • Fa parte del Team di progettazione della Formula SAE.
  • Per la sua Tesi magistrale ha progettato un telaio vettura con analisi FEM (Ansys) e progettazione e sviluppo di ali posteriori e anteriori (con Catia V5). Inoltre, ha svolto i test in laboratorio per rivelare l’assorbenza di energia in caso di urti e per ottimizzare il peso.
  • Conosce ed utilizza il software FEM Ansys, Catia V5, AutoCAD, Matlab ed i linguaggi C, C++ e HTML.
  • Ottima padronanza della lingua inglese e un buon livello di lingua francese.
  • Vorrebbe fare delle proprie passioni un lavoro.
ingegnere

Mariano

Position: Ingegnere Meccanico
Categories: Ingegnere meccanico
  • 25 anni.
  • Ingegnere Meccanico, 110 con Lode . 
  • Neolaureato molto brillante.
  • Ha svolto una tesi sperimentale, con Tirocinio curricolare, in cui ha progettato un sistema d’alimentazione ibrido con batteria e supercondensatori per microsatelliti con funzioni radar per l’osservazione della Terra; realizzato un modello in ambiente Matlab/Simulink del sistema; analizzato costi-benefici relativi all’impiego di supercondensatori in tale contesto; progettato un convertitore bidirezionale DC-DC per il controllo di carica e scarica del supercondensatore.
  • Competenze e obiettivi raggiunti: Dimensionamento, modellazione e controllo di pannelli solari, batterie, supercondensatori e convertitori di potenza. Realizzazione di modelli complessi in ambiente Matlab/Simulink. Controllo di modelli complessi in ambiente Matlab/Simulink.
  • Conosce ed utilizza MatLab, Simulink, Python, Arduino, Solidworks e Ansys.
  • Ottima padronanza della lingua inglese e buona conoscenza dello spagnolo.
  • Mente brillante: entrambe le sue lauree hanno la Lode.
Closeup portrait of cheerful middle aged caucasian man leaning to wall and laughing

Dario

Position: Ingegnere Meccanico
Categories: Ingegnere meccanico
  • 40 anni Laurea in ingegneria specializzazione Automotive – disponibile al trasferimento meccanico
  • Ultima esperienza, di circa 3 anni, in Maserati come Mechanical Senior Design Engineer.
  • Ha esperienze di 11 anni in Electrolux come progettista di componenti in plastica
  • 2 anni a Volvo
  • Ottima conoscenza della lingua inglese
  • Appassionato di auto e moto
  • Progettazione 3D/2D in NX, buona conoscenza di CATIA e NX

Massimo

Position: Ingegnere Meccanico
Categories: Ingegnere meccanico

 Progettista meccanico

 30 anni,

 Da 5 anni lavora per Argotractors negli integranti motore.

 Programmi conosciuti: molto bene Creo. sufficiente CATIA e NX.

 Disponibile per attività di progettazione meccanica.

 Avanzata conoscenza della lingua inglese.

 Sveglio e in gamba

Ferdinando

Position: Ingegnere Meccanico
Categories: Ingegnere meccanico
  • Ing. Meccanico e Perito elettronico – 37 anni – (disponibilità al trasferimento)
  • Progettista senior e viceresponsabile dell’ufficio tecnico: in modo speciale si occupa di progettazione bracci di carico, scale ribaltabili, soluzioni personalizzate per il trasferimento liquidi, della scelta di materiali e di compatibilità.
  • Ha lavorato in ambito dei mezzi agricoli e trattori facendo progettazione , modellazione 3D, realizzazione di tavole tecniche, gestione dei dati tramite PDM e PLM.
  • Ha sviluppato un prototipo di interfaccia tramite Pro-Engineer Wildfire in settore ferroviario .
  • Conosce perfettamente Creo , Teamcenter , Enovia, Solidworks, Arduino, MatLab, Esprit.
  • Buona padronanza della lingua inglese.
  • Energico e pragmatico.

Rocco

Position: Ingegnere Meccanico
Categories: Ingegnere meccanico
  • Ing. Meccanico 110 L di 28 Anni (disponibilità al trasferimento)
  • Tesi di laurea sperimentale con tirocinio curriculare presso FIAT (FCA) di Pomigliano d’Arco: l’attività si svolge nell’ambito di progettazione e modellazione di un powertrain elettrico , con un’indagine di una strategia per accorciare l’iter di validazione.
  • Al momento lavora in un settore che non gli piace
  • Competenza e conoscenza di analisi FEM, nella redazione del programma di manutenzione e nell’efficientamento del macchinario e della sicurezza. Utilizza HyperWorks, NASTRAN, ANSYS, LMS Virtual.Lab, Autocad, Matlab, SolidWorks e Linguaggio C++.
  • Padroneggia un ottimo inglese e conosce il tedesco .
  • Ragazzo molto intraprendente: pratica l’arrampicata e fa immersioni.
 
Jan 1, 70
Jan 1, 70
Jan 1, 70
Jan 1, 70
Jan 1, 70
Jan 1, 70
Jan 1, 70
Jan 1, 70
Jan 1, 70

INVIA LA TUA CANDIDATURA

INVIA LA TUA CANDIDATURA

System integration per Whirlpool


TOP-ENGINEER è alla ricerca di Laureati in Ingegneria Elettronica, Elettrica, Informatica, Meccatronica e dell’Autoveicolo con almeno un esperienza di almeno 1 anni di lavoro per la sede di Cassinetta(VA)

RESPONSABILITA’:

  • Organizzare e controllare l’attività di ottimizzazione dei componenti elettrici/elettronici;
  • Verificare le anomalie di produzione del componente e verificarne la possibile soluzione con il team ed il proprio responsabile;
  • Collaborare al meglio con il gruppo per risolvere anche le piccole problematiche di produzione;
  • Perseguire gli obiettivi dell’azienda di cost reduction;
  • Raccogliere dal supervisor i dati per le ottimizzazioni del componente e portare avanti le modifiche richieste con l’utilizzo dei reparti di R&D;
  • Collaborare alla stesura delle modifiche, e far realizzare il prototipo per capire se la modifica è migliorativa o no;
  • Presentare un report sulla attività lavorative svolte con frequenza mensile;
  • Trasferire al gruppo di lavoro tutte le informazioni necessarie per completare le attività e comprendere le motivazioni degli errori svolti.


REQUISITI:

  • Esperienza minima di lavoro 1-2 anni;
  • Conoscenza componentistica elettrica/elettronica;
  • Disponibilità al trasferimento nella zona di lavoro;
  • Capacità di imparare velocemente e di mettersi in gioco;
  • Capacità di problem-solving, valutazione dei risultati raggiunti, pianificazione delle attività con largo anticipo e analisi dei dati in autonomia;
  • Spiccata capacità organizzativa;
  • La conoscenza della lingua inglese è obbligatorio;


La posizione è full time.

Il tipo di contratto e di retribuzione saranno proposti in linea alle caratteristiche del candidato.

Battery/Hybrid Control Engineer

Ruolo:

 Battery/Hybrid Control Engineer for Ferrari spa

System Platform:

  • HEV
  • PHEV (Plug-in)
  • EV

We are looking for an individual to join our team of dedicated engineers to develop, implement and debug advanced controls and observers for High Voltage Battery and Hybrid Energy Management applications. This person will be highly motivated, able to analyze and create complex models and simplify it in order to design the best controller possible. This person will work collaboratively with many groups of application, simulation, and software engineers. Responsibilities Validate on real measurement of model build from simulation engineers. Design different type of automated controls in order to guarantee the limit operation condition. All this controls are involved in a larger system: the entire vehicle, so all the interaction between components must be take into account.

All the implemented logics must be tested in MIL (Model-In the –Loop) SIL (Software- In the –Loop) by the candidate. Support for the software and application engineers is needed to finish the test in HIL (Hardware- In the – Loop) and directly on the test bench or inside the vehicle.

The candidate should be able to suggest innovative solutions to improve the entire system performance or simplify the current state of art of the different strategy implemented by the Hybrid Control group.

Requirements:

  • > 1+ years of MATLAB/Simulink development.
  • > 1+ years of experience in development of advanced automatic controls. C coding and MISRA knowledge.
  • Preferred Qualifications:
  • MS or PhD in Engineering, automation, electrical, electronic preferred.
  • One-plus (1+) years engineering experience in battery system control/estimation or electric machine controls.
  • Excellent technical skills in engineering, mathematics, and numerical methods.
  • Record of innovation is desirable: invention disclosures, patents, technical publications. Knowledge of the main tool for application and SW testing in automotive (Inca, DSpace).
  • Experience in electrical, thermal measurement including verification of measurement precision/tolerance.

Permanent Contract : full time

Battery/Hybrid Control Engineer

Ruolo:

 Battery/Hybrid Control Engineer for Ferrari spa

System Platform:

  • HEV
  • PHEV (Plug-in)
  • EV

We are looking for an individual to join our team of dedicated engineers to develop, implement and debug advanced controls and observers for High Voltage Battery and Hybrid Energy Management applications. This person will be highly motivated, able to analyze and create complex models and simplify it in order to design the best controller possible. This person will work collaboratively with many groups of application, simulation, and software engineers. Responsibilities Validate on real measurement of model build from simulation engineers. Design different type of automated controls in order to guarantee the limit operation condition. All this controls are involved in a larger system: the entire vehicle, so all the interaction between components must be take into account.

All the implemented logics must be tested in MIL (Model-In the –Loop) SIL (Software- In the –Loop) by the candidate. Support for the software and application engineers is needed to finish the test in HIL (Hardware- In the – Loop) and directly on the test bench or inside the vehicle.

The candidate should be able to suggest innovative solutions to improve the entire system performance or simplify the current state of art of the different strategy implemented by the Hybrid Control group.

Requirements:

  • > 1+ years of MATLAB/Simulink development.
  • > 1+ years of experience in development of advanced automatic controls. C coding and MISRA knowledge.
  • Preferred Qualifications:
  • MS or PhD in Engineering, automation, electrical, electronic preferred.
  • One-plus (1+) years engineering experience in battery system control/estimation or electric machine controls.
  • Excellent technical skills in engineering, mathematics, and numerical methods.
  • Record of innovation is desirable: invention disclosures, patents, technical publications. Knowledge of the main tool for application and SW testing in automotive (Inca, DSpace).
  • Experience in electrical, thermal measurement including verification of measurement precision/tolerance.

Permanent Contract : full time

System integration per Whirlpool


TOP-ENGINEER è alla ricerca di Laureati in Ingegneria Elettronica, Elettrica, Informatica, Meccatronica e dell’Autoveicolo con almeno un esperienza di almeno 1 anni di lavoro per la sede di Cassinetta(VA)

RESPONSABILITA’:

  • Organizzare e controllare l’attività di ottimizzazione dei componenti elettrici/elettronici;
  • Verificare le anomalie di produzione del componente e verificarne la possibile soluzione con il team ed il proprio responsabile;
  • Collaborare al meglio con il gruppo per risolvere anche le piccole problematiche di produzione;
  • Perseguire gli obiettivi dell’azienda di cost reduction;
  • Raccogliere dal supervisor i dati per le ottimizzazioni del componente e portare avanti le modifiche richieste con l’utilizzo dei reparti di R&D;
  • Collaborare alla stesura delle modifiche, e far realizzare il prototipo per capire se la modifica è migliorativa o no;
  • Presentare un report sulla attività lavorative svolte con frequenza mensile;
  • Trasferire al gruppo di lavoro tutte le informazioni necessarie per completare le attività e comprendere le motivazioni degli errori svolti.


REQUISITI:

  • Esperienza minima di lavoro 1-2 anni;
  • Conoscenza componentistica elettrica/elettronica;
  • Disponibilità al trasferimento nella zona di lavoro;
  • Capacità di imparare velocemente e di mettersi in gioco;
  • Capacità di problem-solving, valutazione dei risultati raggiunti, pianificazione delle attività con largo anticipo e analisi dei dati in autonomia;
  • Spiccata capacità organizzativa;
  • La conoscenza della lingua inglese è obbligatorio;


La posizione è full time.

Il tipo di contratto e di retribuzione saranno proposti in linea alle caratteristiche del candidato.