Electronic solutions

Cosa facciamo

TOP ENGINEER mette a disposizione dei propri clienti tecnici altamente qualificati e un laboratorio dedicato dotato delle migliori strumentazioni disponibile, per offrire un servizio completo nel campo dell’elettronica applicata Seguiamo lo sviluppo di un prodotto/progetto in tutte le sue fasi dalla ideazione/progettazione e programmazione, sia hardware che software, fino alla realizzazione/costruzione di prototipi e attrezzature sperimentali di prova all’interno della nostro laboratorio dedicato Offriamo un servizio di analisi e diagnostica completo, montaggio e assemblaggio in ambito elettronico e meccanico oltre alla realizzazione di banchi test e misurazione campi magnetici ed elettrici in ambito sia civile che industrialeLorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Progettazione

  • Progettazione e prototipazione di schede elettroniche digitali con microcontrollore, FPGA, PLD, ed analogiche
  • Progettazione di macchine elettriche ed elettromeccaniche
  • Progettazione, sviluppo e test di firmware per dispositivi a microcontrollore e microprocessore
  • Analisie sviluppo software OOP, use case e sequential diagrams
  • Progettazione di apparati di test meccanici ed elettromeccanici a controllo elettronico
  • Analisi e sviluppo software di controllo in standard IEC 61131
  • Progettazione di sistemi di controllo automatico
  • Progettazione e realizzazione di dispositivi a radiofrequenza
  • Progettazione e realizzazione di dispositivi ottici ed elettroottici
  • Progettazione simulatori di macchina open loop
  • Progettazione simulatori hardware in the loop ( e software in the loop (
  • Progettazione di applicazioni test embedded
  • Progettazione sensoristica speciale
  • Progettazione e realizzazione di reti di telecomunicazione e telerilevamento
  • Progettazione orientata all’elettronica di consumo
  • Reverse engineering di schede elettroniche delle quali non siano più disponibili i documenti di progetto
  • Reingegnerizzazione di schede elettroniche non più producibili per obsolescenza dei suoi componenti
  • Analisi di industrializzazione di schede elettroniche
  • Supporto al processo di produzione, alla realizzazione della distinta base
  • Definizione di procedure di collaudo

Software

  • Programmazione C, C#, VB, C++, Python;
  • Programmazione IEC 61131 per piattaforme PLC;
  • Programmazione firmware su microcontrollori PIC ad 8 e 16 bit, ARM 32 bit;
  • Programmazione su sistema operativo real-time e diretta sull’hardware;
  • Piattaforme: PC, Microcontrollori, FPGA, Real-Time PC;
  • Microcontrollori specializzati nel campo IoT: ESP32, Arduino, Rasberry, ST boards;
  • Web Application, App mobile, cloud;
  • Analisi e documentazione use case, sequential diagram, unified modeling language (UML), macchine a stati e sequential function chart (SFC), modellazione a reti di Petri;
  • Programmazione su piattaforma National Instruments Labview per pilotaggio di attuatori, per acquisizione segnali e per l’analisi di segnali in real-time;
  • Modellazione di sistemi dinamici in ambiente Matlab/Simulink e analisi dati;
  • Analisi di sistemi di controllo nel dominio delle frequenze e nel dominio dei tempi, verifica della stabilità;
  • Implementazione di modelli di simulazione Hardware in the Loop (HIL) e Software in the Loop (SIL);
  • Programmazione centraline elettroniche di bordo;
  • Diagnostica di bordo con apparati di acquisizione dati;
  • Realizzazione schemi elettrici di quadri e di bordo macchina;
  • Revisione di disegni tecnici di cablatura quadri elettrici e bordo macchina.

TESTING

  • Analisi dei guasti di apparecchiature  elettriche/elettroniche/elettromeccaniche;
  • Rilievo di campi di temperatura tramite termo-camera all’infrarosso, termocoppie e termo-resistenze;
  • Esame macroscopico per ispezione morfologica delle saldature;
  • Analisi vibrazionale con accelerometri;
  • Burn-in termico in camera climatica;
  • Microscopia elettronica a scansione SEM-EDS;
  • Analisi spettrofotometrica mediante assorbimento atomico;
  • Analisi chimica al plasma;
  • Controlli elettrici di resistività ed isolamento;
  • Controllo dell’efficienza degli scambiatori di calore su moduli PCB;
  • Misure e verifiche elettroniche mediante multimetri, oscilloscopi, acquisitori, carichi elettronici e generatori d’onda;
  • Misure di compatibilità elettromagnetica uomo – macchina in alta e bassa frequenza.

 

ATTREZZATURE SPERIMENTALI E PROTOTIPI

  • Acquisitori multicanale ad altissima risoluzione (24bit);
  • Accelerometri fino a 1000g;
  • Endoscopio di ispezione 3m;
  • Anemometria a ventole e a filo caldo;
  • Fotocamera ad altissima velocità fino a 540.000 fotogrammi al secondo (FPS);
  • Oscilloscopi digitali fino a 200MHz;
  • Micro-ohmetro;
  • Misuratore di rigidità dielettrica;
  • Stazioni saldanti manuali a filo;
  • Macchina per montaggio pick&place automatica 300x400mm;
  • Macchina per montaggio pick&place semiautomatica 246x410mm;
  • Forno saldante a onda massima larghezza 405mm;
  • Camera climatica -70°C +180°C con lampada UV per prove di invecchiamento e dimensioni 600x800x700mm.

MONTAGGIO E ASSEMBLAGGIO

  • Montaggio schede elettroniche per prototipi e per piccoli lotti di produzione mediante due macchine pick&place ed un forno di saldatura ad onda;
  • Cablaggi di prototipi di quadri elettrici in bassa tensione per automazione industriale;
  • Cablaggi di prototipi di apparecchiature elettro-meccaniche, e di banchi di test;
  • Prototipazione di dispositivi elettronici (centraline di comando, sensori, apparati di supervisione e controllo);
  • Cablaggi di prototipi di macchine, quadri e bordo macchina;
  • Montaggio di sensori;
  • Montaggio di centraline elettroniche.

HARDWARE, SOFTWARE E FIRMWARE

PROGETTAZIONE

PROTOTIPAZIONE

  • Redazione di schemi elettrici, documentazione;
  • Progettazione circuiti stampati;
  • Sbroglio per vari sistemi (esempi: automotive, aereospaziale, biomedicale,ecc.. ).

PROTOTIPAZIONE

  • Redazione di schemi elettrici, documentazione;
  • Progettazione circuiti stampati;
  • Sbroglio per vari sistemi (esempi: automotive, aereospaziale, biomedicale,ecc.. ).
  • Assemblaggio quadri elettrici e bordi macchina di prototipi;
  • Prove di funzionamento a vuoto e con prodotto;
  • Esecuzione piani di test e reportistica;
  • Realizzazione di prototipi di circuiti stampati;
  • Montaggio schede automatico (pick&place Mechatronika) e semiautomatico (Essemtec);
  • Saldatura schede in forno (SEF) a 5 stazioni.

SOFTWARE E FIRMWARE

  • Progettazione di condizionatori di segnale;
  • Progettazione software in C, C#, C++, VB, Python;
  • Database : SQL, NoSQL, orientato ad oggetti, Cloud;
  • Reverse engineering software;
  • Source control: Git, SVN;
  • V-model, agile development, OOP.

IoT

  • Assemblaggio quadri elettrici e bordi macchina di prototipi;
  • Prove di funzionamento a vuoto e con prodotto;
  • Esecuzione piani di test e reportistica;
  • Realizzazione di prototipi di circuiti stampati;
  • Montaggio schede automatico (pick&place Mechatronika) e semiautomatico (Essemtec);
  • Saldatura schede in forno (SEF) a 5 stazioni.

AUTOMAZIONE

  • Progettazione di macchine e parti di macchina;
  • Use-case, macchine a stati;
  • Programmazione su piattaforma PLC e PC;
  • Porting software e progettazione cross platform (e.g. Schneider + ABB);
  • Progettazione object-oriented;
    Cablaggio di quadri e bordo macchina.
  • Progettazione di macchine e parti di macchina;
  • Use-case, macchine a stati;
  • Programmazione su piattaforma PLC e PC;
  • Porting software e progettazione cross platform (e.g. Schneider + ABB);
  • Progettazione object-oriented;
    Cablaggio di quadri e bordo macchina.

SIMULAZIONE

SIMULATORI

  • Realizzazione di simulatori open-loop e hardware-in-the-loop per la prototipazione e verifica di sistemi elettronici;
  • Sviluppo di modelli basati su dati sperimentali e su specifica del cliente;
  • Realizzazione di simulatori basati su PLC e strumentazione virtuale (National Instruments);
  • Realizzazione di simulatori HIL hardware in the loop orientati all’automazione ed alla simulazione di macchine automatiche;
  • Redazione piani di test su specifica del cliente;

PROGETTAZIONE

ACTUATORS

CONTROL UNIT - PLC

SENSORS

PROTOTIPAZIONE

RILIEVI SPERIMENTALI E TESTING

ANALISI

Realizzazione di campagne sperimentali per:

  • Failure analysis;
    Validazione dei modelli di simulazione (analisi FEM, analisi CFD, …);
  • Caratterizzazione del funzionamento;
  • Analisi prestazionale;
  • Misure di accelerazione, deformazione, pressione, temperatura, velocità, pressione acustica;
  • Realizzazione di strumenti di acquisizione personalizzati;
    Analisi dei risultati;
  • Redazione di report sulle attività effettuate;
  • Ispezione ottica al microscopio e test funzionali.

RILIEVI IN HOUSE

RILIEVI SUL CAMPO

VALIDAZIONE

  • Realizzazione di banchi test basati su PLC e strumentazione virtuale (National Instruments);
  • Prove in camera climatica (-70° +180°);
  • Rilievo di campi di temperatura tramite termo-camera all’infrarosso;
  • Controlli di conducibilità ed isolamento;
  • Esame microscopico per controllo saldature.

RICHIEDI
INFORMAZIONI
GRATUITAMENE

Compila il form per ricevere subito le informazioni