Biciclette sostenibili: la nuova frontiera della mobilità a due ruote
La bicicletta è un veicolo che ha ridisegnato le nostre abitudini, le nostre città, il nostro modo di muoverci. Scegliere di andare a lavoro in bicicletta, ad esempio, ha fatto sì che la svolta green potesse accelerare e che la rivoluzione verde prendesse il via in maniera definitiva anche all’interno delle decisioni del Governo. La bicicletta, infatti, è il mezzo di trasporto entrato nei piani Nazionali previsti per il rinnovamento e la ripresa del nostro paese.
Che si tratti di visitare una città o di muoversi al suo interno quotidianamente, scegliere biciclette sostenibili significa godere del panorama attraverso un diverso punto di vista, di contenere le spese e avere un’esperienza che permetta di trascorrere del tempo all’aria aperta. Per abbracciare completamente il nuovo modo di vivere sostenibile, è importante però saper scegliere la giusta bicicletta ecosostenibile.
Oggi è possibile scegliere biciclette sostenibili realizzate con materiali ecocompatibili e procedure all’avanguardia in fatto di dispendio energetico mentre le aziende si rincorrono per la realizzazione della bicicletta più ecologica. Per questo motivo, abbiamo raccolto le migliori biciclette sostenibili realizzate negli ultimi tempi e i diversi concept che si celano dietro le biciclette più originali ed ecologiche.
Biciclette sostenibili: quale scegliere?
La bicicletta è un mezzo versatile, economico e affidabile. Muoversi in bicicletta non solo fa bene alla salute ma anche al pianeta. Se ci si vuole avvicinare a uno stile di vita a impatto zero o minimo, che rispetti l’ambiente, è importante scegliere una bicicletta che sia prodotta da aziende che si impegnano a diventare carbon neutral e che realizzano prodotti quanto più sostenibili possibile.
L’impegno delle aziende deve corrispondere a:
- Un utilizzo di materie prime di origine riciclata o provenienti da fonti sostenibili;
- La misurazione accurata del dispendio energetico e la riduzione delle emissioni;
- L’azzeramento dei rifiuti prodotti durante i processi industriali.
Per questo motivo è importante conoscere quali sono le aziende che operano adottando questi comportamenti e scegliere di conseguenza, adattando comodità e praticità personale con l’attenzione all’ambiente. Alcune aziende hanno deciso, ad esempio, di adottare materiali completamente naturali, realizzando telai in bambù oppure in legno o cartone. Altre realtà hanno invece pensato in maniera trasversale, realizzando la prima bicicletta in grado di ripulire l’aria dalla CO2 grazie al suo sistema incorporato purificante. Per alcuni si tratta di progetti visionari e concept al limite della fantascienza, altri rappresentano delle tecnologie all’avanguardia proiettate al futuro.
La costante resta l’intenzione delle aziende di investire in una mobilità più sostenibile e allo stesso tempo permettere all’aria circostante di ripulirsi, alla città di ridisegnare le strade e le piste, alle persone di scegliere ogni giorno la bicicletta per spostarsi sia per lunghi che per viaggi brevi, guadagnandone in salute e benessere.
Le biciclette sostenibili più interessanti realizzate
Le scelte prese dalle aziende sono dettate da tante variabili che prevedono anche un aspetto sociale: nell’ultimo periodo l’attenzione all’ecologia e ai temi come la sostenibilità ambientale ha condizionato gli acquisti dei consumatori e diretto inevitabilmente il mercato in una nuova direzione. E le grandi aziende non possono far altro che dare voce a questa nuova esigenza.
Le Google bike al servizio dei dipendenti
Avete presente i colori del logo Google? Ebbene queste biciclette conosciute come Google Bike portano gli stessi colori che siamo abituati a vedere sul nostro browser e sono state realizzate appositamente per permettere ai dipendenti del colosso di spostarsi tra casa, lavoro e tempo libero al di fuori di Googleplex. Il concetto di Google è basato sulla sharing economy e quindi non prevede blocchi di sorta o parcheggi fissi. Questo ha comportato diversi problemi e discussioni ma l’idea resta originale e inclusiva, e queste coloratissime biciclette non sono passate inosservate.
Biciclette sostenibili realizzate in bambù e legno
Un’altra idea originale proviene da Beboo Bike, che ha deciso di realizzare biciclette etiche e uniche al mondo. Sono leggere, anzi leggerissime, sia nel trasporto che nell’impatto ambientale. La bicicletta etica per eccellenza, realizzata completamente in bambù e che rispettano l’ambiente sia nella produzione che nello smaltimento della bici. Il telaio è progettato con canne di bambù raccordate tra di loro con resina a base vegetale.
Le bici di Boomers invece, sono prodotte a prezzi accessibili a tutti e una percentuale dei profitti vengono destinati a una fondazione dedicata all’aumento delle attività educative nei paesi più poveri.
Anche le biciclette realizzate in legno sono una totale svolta tecnologica. La pedalata resta fluida e il legno interrompe le vibrazioni trasmesse dalla strade alle ruote. Inoltre sono biciclette di design realizzate da artigiani specializzati che le costruiscono interamente a mano abbattendo la produzione industriale.
Air Purifier Bike: la bicicletta urbana che purifica l’aria
Dare valore a ogni pedalata. Questo è l’intento dei tre designer thailandesi che hanno ridefinito il concetto di mobilità ecologica costruendo una bici che potesse abbassare l’inquinamento esistente. Ridurre il traffico cittadino e contribuire a purificare l’ambiente. Il sistema di questa bicicletta si basa sulla fotosintesi clorofilliana: un filtro posizionato sul manubrio blocca le polveri e l’anidride carbonica mentre l’impianto vero e proprio si trova nel telaio.
Grazie all’azione della pedalata e a un serbatoio d’acqua posizionato sotto il sellino, si viene a creare la dissociazione che permette all’acqua di trasformarsi in protoni e ossigeno. La bicicletta è talmente innovativa da aver vinto il Red Dot Design Award, uno dei più importanti premi del design mondiale il cui scopo è onorare solo l’eccellenza.
Le mountain bike sostenibili di Bjorn
Realizzate in acciaio inossidabile riciclato al 60% tubi tagliati con filo diamantato, forcelle ricorte da vernici eco-compatibile e impugnature sempre in materiale completamente riciclato. Bjorn è un’azienda che cura le sue biciclette nei minimi dettagli, persino il packaging segue la stessa direzione. Queste biciclette sono adatte a lunghe gite fuori, corse e trail in montagna, sono leggere e ben strutturate, perfette per i professionisti e veri intenditori.
In conclusione, le innovazioni tecnologiche e le possibilità non mancano di certo. Il cambiamento sta avvenendo pian piano e la mobilità si sta evolvendo entrando in una nuova era. Questo perché le persone sono diventate più consapevoli non solo dell’impatto ambientale ma anche del benessere che la bicicletta apporta al fisico e alla mente. Le aziende hanno compreso quali sono le nuove esigenze e si stanno muovendo in una direzione nuova che da consumatori consapevoli in molti iniziano a richiedere.
Fonti
https://www.wired.it/lifestyle/mobilita/2013/12/19/air-purifier-bike/
https://www.bicitech.it/le-4-aziende-di-biciclette-piu-sostenibili/