Avere un maggiore comfort nella vita di tutti i giorni vuol dire anche avere nella propria casa oggetti che possono aiutarci nella nostra quotidianità. In quest’ultimo periodo si è affermato sempre di più il concetto di Smart Home, la casa intelligente che ci permette di controllare consumi, risparmiare tempo ed avere un occhio di riguardo in più sulla sicurezza – anche quando non siamo in casa.

Tutto questo è reso possibile dalla connettività IoT (Internet of Things), che permette ad un semplice oggetto di andare ben oltre l’operatività a cui siamo abituati. Avere una cucina smart – la cosiddetta Smart Kitchen – vuol dire avere a portata di mano una cucina con ampie possibilità, per rendere un gesto comune come quello di cucinare qualcosa di più confortevole ed efficiente.

Piani cottura: ecco le novità

L’innovazione più significativa per una cucina smart ha visto i piani cottura come protagonisti. Con l’obiettivo di una produzione più sostenibile e sempre più intelligente, i nuovi piani cottura utilizzano tecnologie sempre più avanzate che permettono di semplificare il loro utilizzo e contenere i consumi, rispettando l’ambiente e consentendo un maggiore risparmio.

I piani cottura intelligenti sono dotati di sofisticati sistemi e tecnologie

che li rendono connessi e integrati, ed un sistema di touch control che permette di utilizzare facilmente il prodotto. Perfetti per cucinare qualsiasi pietanza, sono alimentati sia a gas che a induzione.

Piani cottura: l’arrivo dell’induzione

I piani di cottura ad induzione rappresentano una vera e propria rivoluzione tecnologica dell’area cooking, spostando più in là alcuni limiti per il futuro della cucina. Questo tipo di piani cottura non utilizzano la fiamma, ma solamente l’energia elettrica.

Per ragioni socio-culturali, in Italia tendiamo ancora ad associare il cucinare alla presenza della sola fiamma, mentre in molti Paesi europei il sistema ad induzione è già ampiamente diffuso. Grazie però alle recenti innovazioni in ambito Smart Home, anche nel nostro Paese stiamo assistendo ad una capillare diffusione di questi elettrodomestici smart.

Una delle ragioni è legata alla costruzione di edifici in classe di efficienza energetica A e A+. L’energia utilizzata viene prodotta da fonti sostenibili come il solare o il fotovoltaico, per cui non sono presenti gli allacciamenti del gas, anche se i piani ad induzione possono essere adottati in qualsiasi tipo di abitazione. 

Piani cottura innovativi: le tipologie

Nonostante l’avvento dei piani cottura innovativi sia relativamente recente, sul mercato troviamo una vasta gamma di prodotti che li rendono perfetti per soddisfare ogni nostra esigenza. Ecco quali sono:

  • Piani cottura a induzione: permettono una riduzione drastica dei tempi di cottura, grazie al calore generato da campi elettromagnetici che arrivano direttamente sulla pentola. Un esempio? Per far bollire l’acqua per la pasta si impiegano circa 3 minuti!
  • Piani cottura con cappa: alcuni piani a induzione sono dotati di una cappa aspirante integrata. Questo permette di avere maggiore spazio in cucina. Sono particolarmente adatti in cucine open space e ad isola perché tutto il meccanismo di cottura e aspirazione viene posto sotto la base della stessa, senza necessità di tubazioni a soffitto;
  • Piani cottura con sensori per regolazione automatica per una maggior semplicità sul controllo della cottura. Sono infatti dotati di particolari sensori che ne regolano automaticamente la potenza, oltre ad avere integrato un programma di cottura assistita. Basterà selezionare sul display il tipo di alimento da cucinare e la tipologia di cottura per attivare autonomamente il programma più adatto! Inoltre quasi tutti i modelli si spengono automaticamente non appena il cibo è pronto e quando la pentola viene tolta dal fuoco smette di produrre calore. Questo consente un maggior risparmio ed un contenimento dei consumi;
  • Zone estensibili: la maggior parte dei piani cottura è dotato di zone espandibili. Sul piano vi è infatti un’area delimitata da un perimetro dove appoggiare liberamente più pentole o una di grande dimensione.

Piani cottura ad induzione: i vantaggi

Come ogni oggetto smart, anche questi nuovi elettrodomestici presentano numerosi vantaggi pratici. Grazie ad una costante innovazione, i nuovi piani di cottura sono molto vantaggiosi da più punti di vista.  Vediamone alcuni nel dettaglio:

  • Possibilità di avere una cottura più omogenea e più rapida rispetto a quella su fiamma;
  • Precisione nella regolazione dei livelli di calore costante nel tempo (senza dispersione di calore). Il piano a induzione consente infatti di non bruciare i cibi durante la cottura, perché in grado di mantenere una temperatura adeguata e costante nel contenuto della pentola, grazie ad sistema di sensori integrato che la regola autonomamente;
  • Praticità di utilizzo e pulizia grazie al suo design;
  • Risparmio energetico: la tecnologia ad induzione sfrutta infatti il 90% dell’energia consumata, contro il 35/40% di un piano a gas. Inoltre gran parte dei produttori hanno inserito sui piani un sistema chiamato Power Management, che limita l’assorbimento dell’energia evitando così il rischio di un sovraccarico del contatore;
  • Sicurezza dell’elettrodomestico: eliminando la fiamma in casa si limita la possibilità di bruciarsi.

Smart kitchen: perché conviene

Non solo i piani di cottura innovativi, ma tutti gli elettrodomestici intelligenti permettono di vivere meglio la cucina. La smart kitchen permette di rendere più facili le cotture, ma anche la pulizia e la conservazione degli alimenti. Gli elettrodomestici connessi fra loro forniscono un supporto determinante per il buon funzionamento di tutta la cucina.

Troviamo perciò cappe di ultima generazione, capaci di filtrare gli odori e la condensa.

Da evidenziare anche il frigorifero intelligente che ci avverte quando si sta avvicinando la scadenza degli alimenti riposti al suo interno. Il contenuto è costantemente controllato dalla presenza di fotocamere al suo interno, inoltre un indispensabile connessione ad internet rende il tutto possibile e monitorabile attraverso il proprio smartphone – anche da remoto.

Non solo, anche il forno sta ormai diventando sempre più smart, caratterizzato dal controllo vocale e remoto tipico degli oggetti intelligenti. Il forno smart può essere gestito a distanza, e tramite l’app è possibile impostare tutta una serie di ricette che verranno salvate dal prodotto e saranno sempre pronte in qualsiasi momento.

Anche avere uno smart speaker in cucina può esserti utile. Attraverso un semplice comando vocale, l’altoparlante intelligente può fornire rapidamente qualsiasi ricetta o informazione richiesta. Ricorda che puoi usarlo anche per creare la lista della spesa, in modo da non dimenticare mai nessun ingrediente. Se vuoi rilassarti mentre cucini, non c’è niente di meglio che ascoltare la tua musica preferita attraverso il tuo smart speaker.

Oggi avere una cucina smart non è solo facile, ma anche indispensabile per chi vuole cucinare meglio, sprecare di meno e vivere questo spazio in modo più confortevole e sicuro.

Fonti:

https://www.casafacile.it/elettrodomestici/la-smart-kitchen-e-gia-realtaelettrodomestici-connessi-scopri-la-smart-kitchen/

https://www.elior.it/news/cos-e-una-dark-kitchen

https://www.internet4things.it/smart-building/quali-tecnologie-iot-sono-alla-base-della-nuova-smart-kitchen/

https://www.cosedicasa.com/elettrodomestici/cottura/piano-cottura/piani-cottura-gli-elettrodomestici-del-futuro-77353

https://www.elledecor.com/it/design/a35709545/piani-cottura-a-induzione-pro-e-contro/

https://www.ideacasaplan.it/news/smart-kitchen-perche-scegliere-gli-elettrodomestici-intelligenti-per-la-propria-cucina/ https://www.fastweb.it/smartphone-e-gadget/dispositivi-cucina-smart/

Ultimi Articoli

Hai la necessità di un ingegnere già pronto su questo argomento?

INVIA LA TUA CANDIDATURA

INVIA LA TUA CANDIDATURA

System integration per Whirlpool


TOP-ENGINEER è alla ricerca di Laureati in Ingegneria Elettronica, Elettrica, Informatica, Meccatronica e dell’Autoveicolo con almeno un esperienza di almeno 1 anni di lavoro per la sede di Cassinetta(VA)

RESPONSABILITA’:

  • Organizzare e controllare l’attività di ottimizzazione dei componenti elettrici/elettronici;
  • Verificare le anomalie di produzione del componente e verificarne la possibile soluzione con il team ed il proprio responsabile;
  • Collaborare al meglio con il gruppo per risolvere anche le piccole problematiche di produzione;
  • Perseguire gli obiettivi dell’azienda di cost reduction;
  • Raccogliere dal supervisor i dati per le ottimizzazioni del componente e portare avanti le modifiche richieste con l’utilizzo dei reparti di R&D;
  • Collaborare alla stesura delle modifiche, e far realizzare il prototipo per capire se la modifica è migliorativa o no;
  • Presentare un report sulla attività lavorative svolte con frequenza mensile;
  • Trasferire al gruppo di lavoro tutte le informazioni necessarie per completare le attività e comprendere le motivazioni degli errori svolti.


REQUISITI:

  • Esperienza minima di lavoro 1-2 anni;
  • Conoscenza componentistica elettrica/elettronica;
  • Disponibilità al trasferimento nella zona di lavoro;
  • Capacità di imparare velocemente e di mettersi in gioco;
  • Capacità di problem-solving, valutazione dei risultati raggiunti, pianificazione delle attività con largo anticipo e analisi dei dati in autonomia;
  • Spiccata capacità organizzativa;
  • La conoscenza della lingua inglese è obbligatorio;


La posizione è full time.

Il tipo di contratto e di retribuzione saranno proposti in linea alle caratteristiche del candidato.

Battery/Hybrid Control Engineer

Ruolo:

 Battery/Hybrid Control Engineer for Ferrari spa

System Platform:

  • HEV
  • PHEV (Plug-in)
  • EV

We are looking for an individual to join our team of dedicated engineers to develop, implement and debug advanced controls and observers for High Voltage Battery and Hybrid Energy Management applications. This person will be highly motivated, able to analyze and create complex models and simplify it in order to design the best controller possible. This person will work collaboratively with many groups of application, simulation, and software engineers. Responsibilities Validate on real measurement of model build from simulation engineers. Design different type of automated controls in order to guarantee the limit operation condition. All this controls are involved in a larger system: the entire vehicle, so all the interaction between components must be take into account.

All the implemented logics must be tested in MIL (Model-In the –Loop) SIL (Software- In the –Loop) by the candidate. Support for the software and application engineers is needed to finish the test in HIL (Hardware- In the – Loop) and directly on the test bench or inside the vehicle.

The candidate should be able to suggest innovative solutions to improve the entire system performance or simplify the current state of art of the different strategy implemented by the Hybrid Control group.

Requirements:

  • > 1+ years of MATLAB/Simulink development.
  • > 1+ years of experience in development of advanced automatic controls. C coding and MISRA knowledge.
  • Preferred Qualifications:
  • MS or PhD in Engineering, automation, electrical, electronic preferred.
  • One-plus (1+) years engineering experience in battery system control/estimation or electric machine controls.
  • Excellent technical skills in engineering, mathematics, and numerical methods.
  • Record of innovation is desirable: invention disclosures, patents, technical publications. Knowledge of the main tool for application and SW testing in automotive (Inca, DSpace).
  • Experience in electrical, thermal measurement including verification of measurement precision/tolerance.

Permanent Contract : full time

Battery/Hybrid Control Engineer

Ruolo:

 Battery/Hybrid Control Engineer for Ferrari spa

System Platform:

  • HEV
  • PHEV (Plug-in)
  • EV

We are looking for an individual to join our team of dedicated engineers to develop, implement and debug advanced controls and observers for High Voltage Battery and Hybrid Energy Management applications. This person will be highly motivated, able to analyze and create complex models and simplify it in order to design the best controller possible. This person will work collaboratively with many groups of application, simulation, and software engineers. Responsibilities Validate on real measurement of model build from simulation engineers. Design different type of automated controls in order to guarantee the limit operation condition. All this controls are involved in a larger system: the entire vehicle, so all the interaction between components must be take into account.

All the implemented logics must be tested in MIL (Model-In the –Loop) SIL (Software- In the –Loop) by the candidate. Support for the software and application engineers is needed to finish the test in HIL (Hardware- In the – Loop) and directly on the test bench or inside the vehicle.

The candidate should be able to suggest innovative solutions to improve the entire system performance or simplify the current state of art of the different strategy implemented by the Hybrid Control group.

Requirements:

  • > 1+ years of MATLAB/Simulink development.
  • > 1+ years of experience in development of advanced automatic controls. C coding and MISRA knowledge.
  • Preferred Qualifications:
  • MS or PhD in Engineering, automation, electrical, electronic preferred.
  • One-plus (1+) years engineering experience in battery system control/estimation or electric machine controls.
  • Excellent technical skills in engineering, mathematics, and numerical methods.
  • Record of innovation is desirable: invention disclosures, patents, technical publications. Knowledge of the main tool for application and SW testing in automotive (Inca, DSpace).
  • Experience in electrical, thermal measurement including verification of measurement precision/tolerance.

Permanent Contract : full time

System integration per Whirlpool


TOP-ENGINEER è alla ricerca di Laureati in Ingegneria Elettronica, Elettrica, Informatica, Meccatronica e dell’Autoveicolo con almeno un esperienza di almeno 1 anni di lavoro per la sede di Cassinetta(VA)

RESPONSABILITA’:

  • Organizzare e controllare l’attività di ottimizzazione dei componenti elettrici/elettronici;
  • Verificare le anomalie di produzione del componente e verificarne la possibile soluzione con il team ed il proprio responsabile;
  • Collaborare al meglio con il gruppo per risolvere anche le piccole problematiche di produzione;
  • Perseguire gli obiettivi dell’azienda di cost reduction;
  • Raccogliere dal supervisor i dati per le ottimizzazioni del componente e portare avanti le modifiche richieste con l’utilizzo dei reparti di R&D;
  • Collaborare alla stesura delle modifiche, e far realizzare il prototipo per capire se la modifica è migliorativa o no;
  • Presentare un report sulla attività lavorative svolte con frequenza mensile;
  • Trasferire al gruppo di lavoro tutte le informazioni necessarie per completare le attività e comprendere le motivazioni degli errori svolti.


REQUISITI:

  • Esperienza minima di lavoro 1-2 anni;
  • Conoscenza componentistica elettrica/elettronica;
  • Disponibilità al trasferimento nella zona di lavoro;
  • Capacità di imparare velocemente e di mettersi in gioco;
  • Capacità di problem-solving, valutazione dei risultati raggiunti, pianificazione delle attività con largo anticipo e analisi dei dati in autonomia;
  • Spiccata capacità organizzativa;
  • La conoscenza della lingua inglese è obbligatorio;


La posizione è full time.

Il tipo di contratto e di retribuzione saranno proposti in linea alle caratteristiche del candidato.