MOBILITÀ INTELLIGENTE: TUTTO CIÒ CHE DEVI SAPERE
Quando parliamo di smart mobility, introduciamo un concetto necessario per arrivare a pensare ad un nuovo modello che assicuri la sostenibilità del trasporto e aumenti la qualità della vita delle persone. La mobilità è da sempre parte integrante dello sviluppo economico di un paese e, trovandoci in un mondo sempre più globalizzato, vedrà come tendenza principale la crescita demografica e l’urbanizzazione.
Mobilità intelligente: che cos’è
Grazie alle nuove tecnologie digitali e alla sharing economy negli ultimi anni il modo di muoversi in città sta vivendo una vera e propria rivoluzione con l’ingresso di nuovi servizi, capaci di migliorare la vita delle persone a livello pratico, economico e ambientale.
In particolare, Car sharing, Bike sharing, Car pooling, Green Mobility, auto a guida autonoma sono alcuni degli esempi più illustri di questo nuovo trend che sta rivoluzionando l’idea stessa di trasporto. Ma approfondiamo cosa si intende con questo termine: la mobilità intelligente si basa su nuovi modelli ispirati dalla sharing economy e alla digital disruption, abilitando così una mobilità tecnologica ed un impatto ambientale e, conseguentemente, una rigenerazione urbana che migliora la qualità della vita delle persone .
Alcuni esempi di mobilità sostenibile e intelligente possono essere car2go, Uber, Enjoy, MiMoto, Zimride. Essi stanno infatti cambiando il modo in cui le persone si spostano nel mondo e nella loro quotidianità.
Vediamo insieme che cos’è la smart mobility e quali vantaggi comporta.