Tra gli oggetti più innovativi del momento, lo smart speaker conquista una delle prime posizioni rappresentando l’ultima frontiera della comunicazione. Dalla riproduzione di brani alle informazioni sul meteo, lo smart speaker offre funzioni ed applicazioni diverse che lo rende un oggetto indispensabile e adatto per ogni tipo di esigenza.

Smart speaker: cos’è

Uno smart speaker è semplicemente un altoparlante intelligente. Si tratta infatti di una cassa audio dotata di intelligenza artificiale che riconosce la tua voce e risponde facilmente a qualsiasi comando vocale. Uno dei punti di forza è la sua capacità di comprendere e comunicare con un linguaggio semplice e naturale. Il nucleo del dispositivo è il software di AI, noto come assistente vocale. Quest’ultimo è basato sull’intelligenza artificiale e sulla machine learning, che consente al dispositivo di comprendere il tuo comando vocale e compiere azioni di conseguenza. Grazie al collegamento internet tramite wireless, Wi-fi o bluetooth, è capace di offrire informazioni ed eseguire determinati comandi. Le potenzialità e le funzioni di uno smart speaker sono sempre più vaste grazie alla ricerca e ai frequenti aggiornamenti. Non sembrano esserci confini per quello che potrà fare in futuro. Nati come diffusori di musica e per rispondere a semplici domande, gli smart speaker oggi sono pronti a gestire anche le abitazioni.

Come funziona uno smart speaker

Uno smart speaker è funzionale tanto quanto semplice da usare. Per iniziare ad utilizzare il tuo dispositivo ti bastano soltanto pochi passi. Ecco cosa devi fare:
  • Collegare lo smart speaker alla rete Wi-Fi;
  • Scaricare le App connesse che più desideri;
  • Attivare le skill e collegare le App;
  • Pronunciare la parola chiave seguita dalla richiesta. Ad esempio: “Alexa, che tempo farà oggi?” oppure “Ok Google, spegni le luci”. La parola chiave servirà per attivare l’assistente vocale. Dopo averla analizzata sarà in grado di fornirti le risposte adeguate.

Smart speaker: come utilizzarlo

Fino a qualche anno fa non potevamo neanche immaginare la possibilità di avere una casa automatizzata da comandare solo con la propria voce. Oggi tutto questo è reso possibile dalla presenza degli smart speaker. Essere in possesso di uno smart speaker, infatti, vuol dire avere molteplici funzionalità a portata di comando vocale. Non solo è facile da utilizzare attraverso la nostra voce, ma è un oggetto che vanta tutta una serie di funzioni che facilitano lo svolgimento di alcune attività quotidiane. Ecco alcuni esempi su come puoi utilizzare il tuo smart speaker:
  • Gestione del tempo: utilizzando i comandi vocali, si potranno impostare sveglie, timer e promemoria.
  • Gestione delle attività: puoi creare la tua agenda di impegni attraverso il comando vocale, facilitando l’organizzazione quotidiana. Puoi creare anche delle liste, come ad esempio quella della spesa, utile per non dimenticarsi mai nulla;
  • Fornire informazioni, aggiornamenti e notizie in tempo reale: gli smart speaker possono essere utilizzati per cercare informazioni online. Ti basterà porgli una domanda! L’assistente risponderà in base ai risultati trovati in rete subito dopo aver analizzato la tua richiesta. Puoi chiedere risultati sportivi, notizie, il meteo o l’andamento del traffico in tempo reale;
  • Riprodurre musica e video grazie alla sincronizzazione con Spotify, Netflix e tutti i servizi supportati. Basterà comunicare allo smart speaker quale canzone si desidera ascoltare o quale film riprodurre. Non devi più cercare online, ma soltanto utilizzare la tua voce.

I vantaggi di uno smart speaker in casa

Avere uno smart speaker in casa non è soltanto utile per rimanere aggiornato sulle ultime notizie o impostare promemoria. Lo smart speaker ha in sé una serie di funzioni che facilitano la tua quotidianità attraverso il controllo di varie funzioni della casa, come l’accensione e lo spegnimento di luci o degli elettrodomestici. Per molti gli smart speaker sono la chiave di volta per iniziare a rendere le proprie abitazioni intelligenti. Vediamo nel dettaglio cosa puoi fare con uno smart speaker in casa:

●        Controllo dell’illuminazione: se acquisti un sistema di illuminazione smart potrai gestire completamente il suo funzionamento proprio attraverso lo smart speaker. Con l’apposita app si sincronizzano le luci con il dispositivo. In questo modo potrai accenderle, spegnerle e regolarne l’intensità semplicemente con un comando vocale.

●        Gestione degli elettrodomestici:  anche in questo caso sarà necessario acquistare elettrodomestici compatibili con gli smart speaker. Dalla smart tv ai robot da cucina. Con il comando vocale potrai attivarli, spegnerli e gestire il loro risparmio energetico.

●        Gestione della temperatura: dotandosi di termosifoni, condizionatori o purificatori dell’aria smart potrai alzare o abbassare la temperatura con il semplice comando vocale. Questa funzione puoi utilizzarla anche quando sei fuori casa con l’apposita app presente sul tuo smartphone,  così troverai l’ambiente desiderato al rientro.

●        Gestione dei sistemi di sicurezza: i nuovi sistemi di antifurto e videosorveglianza sono sempre più smart, e quindi gestibili anche attraverso uno smart speaker. Inoltre grazie all’app collegata potrai tenere sempre sotto controllo la tua casa anche dall’esterno.

Smart speaker: non solo in casa, ma anche in auto

Gli smart speaker non solo rendono smart la casa, ma anche l’auto! Ad oggi sono ben 11 milioni le auto connesse già presenti in Italia. Tramite l’assistente vocale si possono chiedere indicazioni stradali o informazioni sulla situazione del traffico, fino alla gestione della musica. Amazon, Google e Samsung sono i tre colossi che per primi hanno introdotto la funzione dello smart speaker all’interno delle vetture. Amazon infatti ha realizzato la sua Echo Auto, un dispositivo fisico che vanta già più di un milione di prenotazioni. Google invece sta puntando all’integrazione con dispositivi e asset con cui l’auto interagisce attraverso Google Assistant. Anche Samsung sta puntando sul settore auto e grazie all’assistente vocale Bixby i conducenti possono controllare a distanza la quantità di carburante che hanno a disposizione prima ancora di mettere in moto, o di impostare la temperatura della vettura da remoto. Ad oggi è ormai difficile immaginarsi senza uno smart speaker. Una volta provati ci si rende conto di come un semplice oggetto possa davvero aumentare i nostri comfort, non solo tra le mura di casa ma anche in auto. Un oggetto pratico e versatile, che promette di avere in serbo ancora qualche sorpresa per il futuro. Fonti: https://www.axepta.it/smart-speaker-cose-come-funziona/ https://www.robadainformatici.it/smart-speaker-come-funziona/ https://www.docbuy.it/smart-speaker-come-funziona/ https://blog.osservatori.net/it_it/smart-speaker-e-smart-car https://www.westwing.it/inspiration/tendenze/tendenze-arredamento-design/smart-speaker/ https://rislab.it/smart-speaker-i-pro-e-i-contro-delle-tecnologie-intelligenti-in-casa

Ultimi Articoli

Hai la necessità di un ingegnere già pronto su questo argomento?

INVIA LA TUA CANDIDATURA

INVIA LA TUA CANDIDATURA

System integration per Whirlpool


TOP-ENGINEER è alla ricerca di Laureati in Ingegneria Elettronica, Elettrica, Informatica, Meccatronica e dell’Autoveicolo con almeno un esperienza di almeno 1 anni di lavoro per la sede di Cassinetta(VA)

RESPONSABILITA’:

  • Organizzare e controllare l’attività di ottimizzazione dei componenti elettrici/elettronici;
  • Verificare le anomalie di produzione del componente e verificarne la possibile soluzione con il team ed il proprio responsabile;
  • Collaborare al meglio con il gruppo per risolvere anche le piccole problematiche di produzione;
  • Perseguire gli obiettivi dell’azienda di cost reduction;
  • Raccogliere dal supervisor i dati per le ottimizzazioni del componente e portare avanti le modifiche richieste con l’utilizzo dei reparti di R&D;
  • Collaborare alla stesura delle modifiche, e far realizzare il prototipo per capire se la modifica è migliorativa o no;
  • Presentare un report sulla attività lavorative svolte con frequenza mensile;
  • Trasferire al gruppo di lavoro tutte le informazioni necessarie per completare le attività e comprendere le motivazioni degli errori svolti.


REQUISITI:

  • Esperienza minima di lavoro 1-2 anni;
  • Conoscenza componentistica elettrica/elettronica;
  • Disponibilità al trasferimento nella zona di lavoro;
  • Capacità di imparare velocemente e di mettersi in gioco;
  • Capacità di problem-solving, valutazione dei risultati raggiunti, pianificazione delle attività con largo anticipo e analisi dei dati in autonomia;
  • Spiccata capacità organizzativa;
  • La conoscenza della lingua inglese è obbligatorio;


La posizione è full time.

Il tipo di contratto e di retribuzione saranno proposti in linea alle caratteristiche del candidato.

Battery/Hybrid Control Engineer

Ruolo:

 Battery/Hybrid Control Engineer for Ferrari spa

System Platform:

  • HEV
  • PHEV (Plug-in)
  • EV

We are looking for an individual to join our team of dedicated engineers to develop, implement and debug advanced controls and observers for High Voltage Battery and Hybrid Energy Management applications. This person will be highly motivated, able to analyze and create complex models and simplify it in order to design the best controller possible. This person will work collaboratively with many groups of application, simulation, and software engineers. Responsibilities Validate on real measurement of model build from simulation engineers. Design different type of automated controls in order to guarantee the limit operation condition. All this controls are involved in a larger system: the entire vehicle, so all the interaction between components must be take into account.

All the implemented logics must be tested in MIL (Model-In the –Loop) SIL (Software- In the –Loop) by the candidate. Support for the software and application engineers is needed to finish the test in HIL (Hardware- In the – Loop) and directly on the test bench or inside the vehicle.

The candidate should be able to suggest innovative solutions to improve the entire system performance or simplify the current state of art of the different strategy implemented by the Hybrid Control group.

Requirements:

  • > 1+ years of MATLAB/Simulink development.
  • > 1+ years of experience in development of advanced automatic controls. C coding and MISRA knowledge.
  • Preferred Qualifications:
  • MS or PhD in Engineering, automation, electrical, electronic preferred.
  • One-plus (1+) years engineering experience in battery system control/estimation or electric machine controls.
  • Excellent technical skills in engineering, mathematics, and numerical methods.
  • Record of innovation is desirable: invention disclosures, patents, technical publications. Knowledge of the main tool for application and SW testing in automotive (Inca, DSpace).
  • Experience in electrical, thermal measurement including verification of measurement precision/tolerance.

Permanent Contract : full time

Battery/Hybrid Control Engineer

Ruolo:

 Battery/Hybrid Control Engineer for Ferrari spa

System Platform:

  • HEV
  • PHEV (Plug-in)
  • EV

We are looking for an individual to join our team of dedicated engineers to develop, implement and debug advanced controls and observers for High Voltage Battery and Hybrid Energy Management applications. This person will be highly motivated, able to analyze and create complex models and simplify it in order to design the best controller possible. This person will work collaboratively with many groups of application, simulation, and software engineers. Responsibilities Validate on real measurement of model build from simulation engineers. Design different type of automated controls in order to guarantee the limit operation condition. All this controls are involved in a larger system: the entire vehicle, so all the interaction between components must be take into account.

All the implemented logics must be tested in MIL (Model-In the –Loop) SIL (Software- In the –Loop) by the candidate. Support for the software and application engineers is needed to finish the test in HIL (Hardware- In the – Loop) and directly on the test bench or inside the vehicle.

The candidate should be able to suggest innovative solutions to improve the entire system performance or simplify the current state of art of the different strategy implemented by the Hybrid Control group.

Requirements:

  • > 1+ years of MATLAB/Simulink development.
  • > 1+ years of experience in development of advanced automatic controls. C coding and MISRA knowledge.
  • Preferred Qualifications:
  • MS or PhD in Engineering, automation, electrical, electronic preferred.
  • One-plus (1+) years engineering experience in battery system control/estimation or electric machine controls.
  • Excellent technical skills in engineering, mathematics, and numerical methods.
  • Record of innovation is desirable: invention disclosures, patents, technical publications. Knowledge of the main tool for application and SW testing in automotive (Inca, DSpace).
  • Experience in electrical, thermal measurement including verification of measurement precision/tolerance.

Permanent Contract : full time

System integration per Whirlpool


TOP-ENGINEER è alla ricerca di Laureati in Ingegneria Elettronica, Elettrica, Informatica, Meccatronica e dell’Autoveicolo con almeno un esperienza di almeno 1 anni di lavoro per la sede di Cassinetta(VA)

RESPONSABILITA’:

  • Organizzare e controllare l’attività di ottimizzazione dei componenti elettrici/elettronici;
  • Verificare le anomalie di produzione del componente e verificarne la possibile soluzione con il team ed il proprio responsabile;
  • Collaborare al meglio con il gruppo per risolvere anche le piccole problematiche di produzione;
  • Perseguire gli obiettivi dell’azienda di cost reduction;
  • Raccogliere dal supervisor i dati per le ottimizzazioni del componente e portare avanti le modifiche richieste con l’utilizzo dei reparti di R&D;
  • Collaborare alla stesura delle modifiche, e far realizzare il prototipo per capire se la modifica è migliorativa o no;
  • Presentare un report sulla attività lavorative svolte con frequenza mensile;
  • Trasferire al gruppo di lavoro tutte le informazioni necessarie per completare le attività e comprendere le motivazioni degli errori svolti.


REQUISITI:

  • Esperienza minima di lavoro 1-2 anni;
  • Conoscenza componentistica elettrica/elettronica;
  • Disponibilità al trasferimento nella zona di lavoro;
  • Capacità di imparare velocemente e di mettersi in gioco;
  • Capacità di problem-solving, valutazione dei risultati raggiunti, pianificazione delle attività con largo anticipo e analisi dei dati in autonomia;
  • Spiccata capacità organizzativa;
  • La conoscenza della lingua inglese è obbligatorio;


La posizione è full time.

Il tipo di contratto e di retribuzione saranno proposti in linea alle caratteristiche del candidato.