Tra gli oggetti più innovativi del momento, lo smart speaker conquista una delle prime posizioni rappresentando l’ultima frontiera della comunicazione. Dalla riproduzione di brani alle informazioni sul meteo, lo smart speaker offre funzioni ed applicazioni diverse che lo rende un oggetto indispensabile e adatto per ogni tipo di esigenza.
Smart speaker: cos’è
Uno smart speaker è semplicemente un altoparlante intelligente. Si tratta infatti di una cassa audio dotata di intelligenza artificiale che riconosce la tua voce e risponde facilmente a qualsiasi comando vocale. Uno dei punti di forza è la sua capacità di comprendere e comunicare con un linguaggio semplice e naturale. Il nucleo del dispositivo è il software di AI, noto come assistente vocale. Quest’ultimo è basato sull’intelligenza artificiale e sulla machine learning, che consente al dispositivo di comprendere il tuo comando vocale e compiere azioni di conseguenza. Grazie al collegamento internet tramite wireless, Wi-fi o bluetooth, è capace di offrire informazioni ed eseguire determinati comandi. Le potenzialità e le funzioni di uno smart speaker sono sempre più vaste grazie alla ricerca e ai frequenti aggiornamenti. Non sembrano esserci confini per quello che potrà fare in futuro. Nati come diffusori di musica e per rispondere a semplici domande, gli smart speaker oggi sono pronti a gestire anche le abitazioni.Come funziona uno smart speaker
Uno smart speaker è funzionale tanto quanto semplice da usare. Per iniziare ad utilizzare il tuo dispositivo ti bastano soltanto pochi passi. Ecco cosa devi fare:- Collegare lo smart speaker alla rete Wi-Fi;
- Scaricare le App connesse che più desideri;
- Attivare le skill e collegare le App;
- Pronunciare la parola chiave seguita dalla richiesta. Ad esempio: “Alexa, che tempo farà oggi?” oppure “Ok Google, spegni le luci”. La parola chiave servirà per attivare l’assistente vocale. Dopo averla analizzata sarà in grado di fornirti le risposte adeguate.
Smart speaker: come utilizzarlo
Fino a qualche anno fa non potevamo neanche immaginare la possibilità di avere una casa automatizzata da comandare solo con la propria voce. Oggi tutto questo è reso possibile dalla presenza degli smart speaker. Essere in possesso di uno smart speaker, infatti, vuol dire avere molteplici funzionalità a portata di comando vocale. Non solo è facile da utilizzare attraverso la nostra voce, ma è un oggetto che vanta tutta una serie di funzioni che facilitano lo svolgimento di alcune attività quotidiane. Ecco alcuni esempi su come puoi utilizzare il tuo smart speaker:- Gestione del tempo: utilizzando i comandi vocali, si potranno impostare sveglie, timer e promemoria.
- Gestione delle attività: puoi creare la tua agenda di impegni attraverso il comando vocale, facilitando l’organizzazione quotidiana. Puoi creare anche delle liste, come ad esempio quella della spesa, utile per non dimenticarsi mai nulla;
- Fornire informazioni, aggiornamenti e notizie in tempo reale: gli smart speaker possono essere utilizzati per cercare informazioni online. Ti basterà porgli una domanda! L’assistente risponderà in base ai risultati trovati in rete subito dopo aver analizzato la tua richiesta. Puoi chiedere risultati sportivi, notizie, il meteo o l’andamento del traffico in tempo reale;
- Riprodurre musica e video grazie alla sincronizzazione con Spotify, Netflix e tutti i servizi supportati. Basterà comunicare allo smart speaker quale canzone si desidera ascoltare o quale film riprodurre. Non devi più cercare online, ma soltanto utilizzare la tua voce.